Home » Eventi Abruzzo » Gran Trail della Brigantessa: sport, storia e natura a Sante Marie

Gran Trail della Brigantessa: sport, storia e natura a Sante Marie

La gara del 15 giugno, ripercorre il sentiero Corradino e rievoca la battaglia di Tagliacozzo tra Corradino di Svevia e Carlo I d’Angiò

da Marina Denegri

Gran Trail della Brigantessa 15062025 locandina

SANTE MARIE– Il Gran Trail della Brigantessa debutta con una prima edizione imperdibile, organizzata dal sodalizio Parks Trail La Brigantessa in collaborazione con il Comune di Sante Marie.

La gara di trail running, inserita nel calendario nazionale UISP e parte del circuito Corri Marsica UISP, si sviluppa su un percorso di 21 km con un dislivello positivo di 630 metri, ripercorrendo il sentiero Corradino e rievocando la storica battaglia di Tagliacozzo tra Corradino di Svevia e Carlo I d’Angiò.

Dettagli della gara

Partenza: Piazza Aldo Moro, ore 9:00 (ritrovo dalle 7:30)

Distanza: 21 km

Dislivello: 630 metri

Percorso: sentiero Corradino, castagneti, Cammino dei Briganti

Iscrizioni e premi

Iscrizioni: disponibili su Digital Race e Parks Trail La Brigantessa

Premiazioni:

Primi 3 assoluti uomini e donne

Primi 3 delle fasce: Giovani (20-29), Amatori (30-39), Veterani-A (40-49), Veterani-B (50-59), Veterani-C (60+)

I partecipanti potranno usufruire di ristoro finale, pasta party, docce, lavaggio bici e assistenza medica.

Un evento tra sport e cultura

Sante Marie, borgo incastonato tra i castagneti, è noto per la sua storia legata al brigantaggio postunitario e per essere il punto di partenza del Cammino dei Briganti, un percorso escursionistico che attraversa luoghi ricchi di storia e natura.

Per maggiori dettagli, consulta il regolamento ufficiale