CHIETI – Nel 2024, le province di Chieti e L’Aquila contano 19. 328 imprese a conduzione femminile, rappresentando oltre il 20% del totale. Di queste, 2. 991 sono imprese artigiane. L’Abruzzo ha la più alta percentuale di imprenditoria artigiana femminile in Italia, pari al 22,4%, con Chieti al secondo posto. Questi dati provengono da un’analisi del Centro studi di Confartigianato Chieti L’Aquila, che evidenzia una crescita delle imprese femminili e artigiane negli ultimi anni.
Nella provincia di Chieti, ci sono 12. 156 imprese femminili, il 28,1% del totale, mentre le imprese artigiane femminili sono 1. 752 (23,4%). Nella provincia dell’Aquila, le imprese femminili ammontano a 7. 172 (24,4%), e quelle artigiane a 1. 239 (20,1%). L’Abruzzo ha 36. 568 imprese femminili, il 25,3% del totale, e 6. 053 sono artigiane (22,4%).
Erika Liberati, presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Chieti L’Aquila, sottolinea l’importanza dell’imprenditoria femminile per l’occupazione e lo sviluppo futuro. Tuttavia, le imprenditrici affrontano sfide legate a politiche insufficienti per il lavoro femminile e alla difficoltà di conciliare lavoro e famiglia. Rappresenta una richiesta per un concreto sostegno all’imprenditoria femminile, per farne un pilastro della politica economica.