Home » Eventi Abruzzo » Eventi in Abruzzo nel weekend dal 18 al 20 aprile 2025

Eventi in Abruzzo nel weekend dal 18 al 20 aprile 2025

Cosa fare nel fine settimana dall'18 al 20 aprile in Abruzzo: escursioni, musica dal fivo e feste in discoteca

da Marina Denegri

Pasqua

REGIONE – Pasqua è un momento perfetto per godere della primavera e partecipare a eventi emozionanti. Che siate in cerca di avventure all’aria aperta, concerti indimenticabili o notti di festa in discoteca, questo weekend offre una varietà di attività che non potete perdere. Scopriamo insieme cosa ci riserva questo fine settimana, ricordandovi di consultare il calendario giornaliero per rimanere aggiornati su tutte le attività in programma.

Escursioni

Il weekend pasquale inizia con un tour tra i suggestivi borghi del Gran Sasso. Questo itinerario vi porterà a visitare piccoli villaggi ricchi di storia e cultura. Non perdete l’opportunità di gustare una deliziosa colazione sotto la maestosa Rocca di Calascio. Qui, potrete assaporare prodotti tipici locali mentre ammirate uno dei castelli più affascinanti d’Italia, che offre spettacolari panorami sulle montagne circostanti. Ma ci si potrà anche avventurare in E-Bike percorrendo il tratto da Fossacesia al Promontorio Dannunziano, un’escursione che unisce natura e storia.

Il sabato sarà dedicato a una delle zone più pregiate dell’Abruzzo: Navelli. Con le sue dolci colline e i paesaggi fioriti, questa area è celebre per il suo zafferano. Partecipate a un tour in E-bike che vi porterà da Navelli a Bominaco, dove potrete visitare il famoso Monastero di San Pellegrino. Questo tragitto vi permetterà di scoprire l’autenticità dei luoghi e di apprezzare la bellezza della primavera. Il weekend di Pasqua si concluderà  a Rocca Calascio, un luogo che in primavera si trasforma in un vero e proprio paradiso. La vista dalla rocca, con i fiori in boccio e il cielo blu, è qualcosa che non potete perdere. Fate una passeggiata intorno ai resti del castello e lasciatevi incantare dalla magia del panorama.

E se volete vivere un’avventura senza precedenti, non perdete, nelle giornate di venerdì e sabato l’opportunità di una gita in canoa nella splendida Valle del Tirino. Il fiume vi accoglierà tra i suoi meandri, mentre per gli appassionati di mountain bike, le e-bike vi porteranno attraverso sentieri incantevoli. Non perdere l’occasione di visitare il Centro visite del lupo, dove una guida esperta visvelerà i segreti di questi affascinanti animali e dell’ecosistema locale.

Tradizioni

Pianella si prepara a festeggiare la Pasqua con la tradizionale rievocazione di “Lu Bbongiorne“, un evento che raggiunge la sua venticinquesima edizione La rievocazione storica prenderà il via alle ore 17:00 con “Lu Bbongiorne”, che prevede una serie di versi satirici e giullareschi per inaugurare la manifestazione con allegria e ironia, catturando immediatamente l’attenzione dei partecipanti.

Musica

La musica è sempre un ingrediente chiave per un weekend di Pasqua riuscito. IVenerdì e sabato, il Teatro Massimo a Pescara ospiterà un evento unico: “Queen at the Opera”. Questo concerto rock-sinfonico vedrà l’orchestra eseguire i più grandi successi dei Queen, accompagnata da una rock band e cantanti straordinari, tra cui un soprano. Con oltre 45 metri quadrati di Ledwall, preparati a vivere un’esperienza coinvolgente che unisce la potenza del rock con l’eleganza della musica classica.

E se vi trovate dalle parti di Pineto, non perdetevi il concerto de “Le Vibrazioni” la sera di Pasqua, in occasione dei Festeggiamenti Patronali per Maria Santissima. La band, nota per i suoi successi contagiosi, promette una serata di pura energia e divertimento.

Se siete alla ricerca di un’esperienza notturna, sabato alle 11:30, la Discoteca Imperium di Vasto ospiterà Angelo Famao, noto per il suo hit “Tu si a fine do’ munno”. Con oltre 126 milioni di visualizzazioni su YouTube, Famao saprà sicuramente far ballare il pubblico con il suo stile energico e coinvolgente.

Mostre

Fino all’11 maggio, il Santangelo Outlet Village ospita un evento straordinario che unisce arte e innovazione: la prima edizione italiana della mostra temporanea con i dipinti animati di Vincent Van Gogh e Claude Monet. Una mostra ad ingresso gratuito, in cui i classici capolavori dei due grandi Maestri dell’arte moderna prendono “vita” su speciali schermi HD grazie alla tecnica del video mapping dell’artista Luca Agnani, offrendo agli spettatori un’immersione emozionante nel mondo di questi straordinari artisti.