Home » Eventi Abruzzo » Arte » A Teramo i “Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco.La Collezione Matricardi”La Collezione Matricardi”

A Teramo i “Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco.La Collezione Matricardi”La Collezione Matricardi”

da Redazione

TERAMO – Giovedì 29 marzo 2012, alle  ore 12.00 presso la  Sala San Carlo del Museo Archeologico di Teramo, la Città di Teramo e la Fondazione Tercas presenteranno alla stampa la mostra “Capolavori della maiolica castellana dal ‘500 al terzo fuoco. La Collezione Matricardi”. La mostra sarà aperta al pubblico dal 3 Aprile al 31 Ottobre 2012 nella Pinacoteca Civica  di Teramo.

Una selezione di duecentoventi capolavori realizzati tra il Cinquecento e il Settecento, per la maggior parte inediti, provenienti da una delle collezioni più prestigiose e complete nel panorama internazionale. I capolavori rendono omaggio all’enorme valore della manifattura di Castelli e permettono una rilettura storica, iconografica e scientifica della produzione castellana e dei suoi artisti.

L’esposizione, promossa dalla Città di Teramo e dalla Fondazione Tercas, è a cura della Dott.ssa Paola Di Felice. Si avvale dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e gode di numerosi patrocini, quali la Camera dei Deputati, il Ministero per i Beni e le attività Culturali, la Regione Abruzzo, la Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell’Abruzzo, la Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici delle Marche, la Sovraintendenza B.S.A.E. Marche e la Provincia di Teramo.

Interverranno:

· Maurizio Brucchi – Sindaco di Teramo

· Mario Nuzzo – Presidente Fondazione Tercas

· Paola Di Felice – Direttrice dei Civici Musei

· Giuseppe Matricardi – Titolare della Collezione