MONTESILVANO – Dal 14 al 27 giugno, Montesilvano diventa il cuore del futsal internazionale con il World Deaf Futsal Championship 2025, il Campionato Mondiale di Calcio a 5 riservato ad atleti sordi. Un evento di straordinario valore sportivo e umano che vedrà la partecipazione di 22 nazioni: 18 squadre maschili e 12 femminili. La gran parte delle delegazioni è già presente in Abruzzo e sta alloggiando nelle strutture ricettive sulla costa.
Il campionato, organizzato sotto l’egida dell’ICSD – International Committee of Sports for the Deaf – con il supporto della Federazione Sport Sordi Italia, della LND Abruzzo, della Regione Abruzzo e del Comune di Montesilvano, si configura come uno dei più importanti eventi sportivi inclusivi mai ospitati nella regione.
L’Italia maschile scenderà in campo il 14 giugno alle 16:30 contro l’Uruguay al PalaRoma di Montesilvano. Giocherà poi il 16 giugno alle 11:30 contro l’Iran al Palasport Giovanni Paolo II di Pescara e il 18 alle 14:15 contro la Polonia al Pala Rigopiano di Pescara.
L’Italia femminile giocherà la prima fase a gironi sempre al PalaRoma, debuttando il 15 giugno alle 11:30 contro l’Argentina, poi il 17 giugno alle 14:15 contro l’Inghilterra e infine il 19 alle 17 contro la Svezia.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube ufficiale del campionato (https://www.youtube.com/@wdfc2025), mentre aggiornamenti e contenuti esclusivi saranno pubblicati quotidianamente sui canali social ufficiali (Instagram e Facebook) .
«Sono particolarmente orgoglioso di questo evento, che rappresenta un appuntamento importante per la comunità sorda e per lo sport internazionale – afferma Alessandro Bernardini, presidente del Comitato Organizzatore. – Ci aspettano gare di alto livello, ospitate su tre campi di questo splendido territorio. È un risultato frutto di un grande lavoro organizzativo e spero davvero che il pubblico possa partecipare numeroso per vivere insieme queste giornate di sport e inclusione.»
«Come presidente della Lnd Abruzzo e della Commissione d’Onore di questi Campionati, diamo il benvenuto ufficialmente agli atleti e alle atlete che stanno raggiungendo la nostra terra per disputare il Mondiale di futsal per sordi – dichiara Concezio Memmo. – Saranno due settimane di sport ad altissimo livello ma sarà anche l’occasione per riunirci nel segno della condivisione dei valori, dell’inclusione e del superamento dei limiti che lo sport naturalmente incarna. Siamo pronti a stringerci attorno a questi ragazzi e ragazze, offrendo loro una esperienza magnifica di integrazione e sport. Per noi, ospitare questa edizione è un onore: siamo certi che grazie alla collaborazione di tutti, riusciremo a garantire un evento che lascerà un segno positivo e duraturo nella memoria di tutti. Invitiamo gli abruzzesi a partecipare attivamente a questo evento, a sostenere con entusiasmo tutte le squadre e, in particolar modo, i colori della Nazionale Italiana», conclude Memmo, presidente LND Abruzzo e Comitato d’Onore dei World Deaf Futsal Championship.