Home » Chieti » Bellestate 2025 a Fossacesia: il cartellone estivo tra musica, arte e spettacolo

Bellestate 2025 a Fossacesia: il cartellone estivo tra musica, arte e spettacolo

Un'estate di eventi, musica e cultura frutto di una programmazione condivisa con le realtà culturali e turistiche locali

da Marina Denegri

FOSSACESIA – Sarà un’estate ricca di appuntamenti quella che Fossacesia si prepara a vivere con il cartellone di Bellestate 2025, frutto di un’attività di programmazione avviata mesi fa con la pubblicazione dell’avviso esplorativo rivolto alle realtà culturali e turistiche del territorio.

Ben 68 eventi animeranno Fossacesia tra il centro cittadino, Fossacesia Marina, San Giovanni in Venere, il Parco dei Priori, Villa Scorciosa e il nuovo Teatro degli Ulivi, offrendo a cittadini e turisti un ricco ventaglio di proposte: concerti, spettacoli teatrali, manifestazioni religiose, eventi sportivi, iniziative per bambini e molto altro.

“Come sempre – dichiara l’Assessore alla Cultura e agli Eventi, Maura Sgrignuoliabbiamo avviato la programmazione coinvolgendo attivamente le associazioni del territorio e i comitati festa, attraverso incontri pubblici. È importante sottolineare che Fossacesia ha già proposto eventi significativi nei mesi scorsi, come la Festa della Musica e il concerto della Banda della Polizia di Stato a San Giovanni in Venere. Fossacesia ha saputo coniugare qualità e visione, sostenendo concretamente i comitati e le associazioni anche nei costi logistici, offrendo servizi nell’ottica di una vera collaborazione“.

Torna anche quest’anno la Festa della Bandiera Blu, a celebrare il 24° riconoscimento consecutivo che certifica la qualità delle acque e dei servizi offerti lungo la nostra costa. L’evento sarà impreziosito dall’esibizione itinerante e dal concerto della rinata Banda “Città di Fossacesia”, che torna a portare con orgoglio il nome della città. Tra gli appuntamenti più attesi del cartellone: la sesta edizione della Rassegna teatrale “Racconti d’estate”, dedicata ai più piccoli, a cura dei Guardiani dell’Oca; lo spettacolo “Uomo e Galantuomo” di Eduardo De Filippo in Piazza Fantini; il concerto “Dedalo” di Luigi Friotto, nella suggestiva cornice del Teatro degli Ulivi, il Concerto al levar del sole nella Balconata sul mare a San Giovanni in Venere.

“Bellestate 2025 – afferma il Sindaco Enrico Di Giuseppantonioè il risultato di un lavoro corale che coinvolge istituzioni, comitati festa, associazioni culturali, sportive e religiose. A tutti loro va il nostro più sincero ringraziamento per l’impegno, la generosità e la passione con cui contribuiscono a rendere viva Fossacesia. Il Comune è al loro fianco, mettendo a disposizione strumenti, aree verdi e supporto logistico. In un contesto in cui Stato e Regioni hanno ridotto drasticamente i trasferimenti agli enti locali, abbiamo scelto di investire in attività sociali gratuite, come il Campus estivo al Parco dei Priori – che accoglie oltre 200 bambini – e la colonia marina, confermandoci tra i pochi Comuni a garantire questi servizi senza costi per le famiglie. Queste iniziative offrono ai più giovani momenti di crescita, socialità e divertimento, tra musica, teatro e animazione” Bellestate 2025 si conferma così un appuntamento irrinunciabile per Fossacesia e la Costa dei Trabocchi, con eventi pensati per tutte le età e tutti i gusti, in un clima di collaborazione, partecipazione e attenzione anche al sociale”.

Bellestate 2025