Home » Salute » Avezzano, robotica e realtà virtuale contro la sarcopenia

Avezzano, robotica e realtà virtuale contro la sarcopenia

Al via ad Avezzano ASTRA-VR, un modello di riabilitazione precoce e personalizzata per migliorare autonomia e qualità della vita

da Marina Denegri

Prof.ssa-Balsano

L’AQUILA – Nel reparto di Geriatria dell’Ospedale “SS. Filippo e Nicola” di Avezzano, diretto dalla Professoressa Clara Balsano, prende il via un progetto d’avanguardia destinato a contrastare la sarcopenia (condizione caratterizzata dalla perdita progressiva e generalizzata di massa e forza muscolare, spesso associata all’invecchiamento) negli anziani fin dalle prime fasi del ricovero ospedaliero.

Questo approccio mira a migliorare le terapie, restituire autonomia ai pazienti e ridurre i costi per il sistema sanitario. Il progetto, chiamato ASTRA-VR, è finanziato dal programma PNRR-PNC Fit for Medical Robotics ed è sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Un braccio robotico intelligente assisterà i pazienti durante gli esercizi, adattandosi alle loro condizioni.

Il progetto include anche scenari di realtà virtuale per stimolare la motivazione dei pazienti. Dopo lo sviluppo, il prototipo sarà testato clinicamente in Geriatria. L’équipe coinvolta include medici, fisiatri, fisioterapisti e infermieri. Sono previsti follow-up per monitorare i pazienti anche dopo la dimissione, evitando riammissioni. La Prof.ssa Balsano sottolinea che la robotica migliorerà la vita degli anziani, mantenendo la loro autonomia e prevenendo la fragilità e la disabilità.