FRANCAVILLA AL MARE – Dal 4 all’8 giugno 2025, Francavilla al Mare si trasformerà nella capitale del cinema indipendente con l’organizzazione dell’Adriatic Film Festival (AFF). Questo prestigioso evento, dedicato alla valorizzazione delle opere cinematografiche indipendenti, offrirà al pubblico un’esperienza coinvolgente, caratterizzata da cinque giorni di proiezioni gratuite, incontri con ospiti di fama e anteprime esclusive.
Il festival avrà luogo presso l‘Auditorium Palazzo Sirena, una location ideale che ospiterà numerosi eventi e proiezioni di film provenienti da tutto il mondo. Gli appassionati di cinema avranno l’opportunità di assistere a 47 opere selezionate, tra cui 19 anteprime nazionali e 4 anteprime mondiali. Tra i titoli in concorso, ci sarà la possibilità di scoprire nuovi talenti e opere innovative che rappresentano la vitalità e la diversità del panorama cinematografico contemporaneo.
Una giuria di esperti del settore, composta da professionisti riconosciuti come Michele D’Attanasio, Cristiano Di Felice, Lucrezia Guidone e il produttore premio Oscar Mark Foligno, avrà il compito di valutare le opere in concorso. La loro esperienza e visione apporteranno un valore aggiunto alla selezione dei film premiati, contribuendo a dare visibilità ai registi e agli artisti emergenti.
Una delle novità più significative di questa edizione sarà il primo co-production forum, creato per favorire collaborazioni tra professionisti del cinema. Questo forum rappresenta un’importante opportunità per mettersi in rete, scambiare idee e sviluppare progetti cinematografici futuri. Le sinergie che nasceranno durante queste giornate potranno avere ripercussioni positive non solo per i partecipanti, ma anche per il settore cinematografico italiano nel suo complesso.
In programma serie di incontri speciali con ospiti di eccezione. Mercoledì 4 giugno alle ore 21:00, l’attrice Lucrezia Guidone, nota per il suo ruolo nella celebre serie “Mare Fuori”, sarà protagonista dell’AFF Talk, offrendo una prospettiva unica sul suo lavoro e sulla sua carriera. Giovedì 5 giugno, l’attrice Cristiania Dell’Anna, famosa per il suo ruolo nella serie “Gomorra”, presenterà il film in concorso opera prima “Tre regole infallibili”.
Venerdì 6 giugno, gli occhi saranno puntati su Sara Serraiocco, attrice acclamata per il film “Vermiglio”, recentemente selezionato ai premi Oscar 2025, che presenterà il suo progetto “Sulla Terra Leggeri”. Sabato 7 giugno, Laura Morante, vincitrice del premio David di Donatello per “La stanza del figlio”, parlerà del suo libro “Brividi Immorali”, seguito da un firmacopie, offrendo così un momento intimo di interazione con i fan.
Infine, domenica 8 giugno, alle ore 17:30, il festival chiuderà con la partecipazione del noto attore e regista Valerio Mastandrea, il quale discuterà del suo film “Nonostante”, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale della manifestazione.