TERNI – Lunedì 2 giugno 2025, allo Stadio “Libero Liberati” di Terni, andrà in scena Ternana-Pescara, finale di andata dei playoff di Serie C 2024-2025. Il fischio di inizio è previsto per le ore 21.15. Di seguito informazioni su dove poter seguire l’incontro in diretta e la presentazione dell’incontro con le voci della vigilia e le probabili formazioni.
La diretta testuale
Gli interessati potranno seguire la diretta testuale dell’incontro su www.calciomagazine.net, da tablet o smartphone. Dalle ore 21.15 si potrà seguire la diretta testuale cliccando sul link presente in alto all’articolo. Dalle 20.15 circa saranno disponibili le formazioni ufficiali.
Dove vederla in TV e in streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta: in chiaro su Rai Due; su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport (canale 251 satellite). Per gli abbonati di Sky, la partita sarà a disposizione in streaming tramite il servizio Sky Go anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento. Disponibile anche su Now
Liverani ala vigilia
Fabio Liverani, allenatore della Ternana, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match. Ha sottolineato l’importanza della partita, definendola una sfida da 180 minuti, e ha evidenziato la necessità di giocare con intelligenza, cercando di ottenere un risultato positivo per la promozione, Liverani ha anche espresso grande rispetto per il Pescara, riconoscendo la qualità tecnica dei suoi giocatori e la loro capacità di contrattaccare velocemente.
Convocati Ternana
Portieri: Passador, Vannucchi, Vitali
Difensori: Bellavigna, Capuano, Casasola, Donati, Fazzi, Maestrelli, Martella, Tito, Valenti
Centrocampisti: Aloi, Ciammaglichella, Corradini, Damiani, Montenegro, Romeo, Vallocchia
Attaccanti: Cicerelli, Cianci, Curcio, Donnarumma, Ferrante, Millico
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Andrea Zanotti della sezione di Rimini, coadiuvato dagli assistenti Glauco Zanellati di Seregno e Simone Pistarelli di Fermo. Quarto ufficiale Niccolò Turrini di Firenze. Al VAR ci sarà Francesco Maraviglia di Pistoia. AVAR Luca De Angeli di Milano.
Presentazione del match
La gara di ritorno si disputerà sabato 7 giugno, alle ore 21.15, allo Stadio Adriatico-Cornacchia di Pescara. In caso di parità nel punteggio complessivo dopo i 180′, si procederà con due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. Se la parità dovesse persistere, la promozione in Serie B sarà decisa tramite calci di rigore. Non è previsto alcun vantaggio legato alla miglior posizione in classifica al termine della stagione regolare: entrambe le squadre partono alla pari,
La Ternana, guidata da Fabio Liverani, ha chiuso il campionato al secondo posto nel Girone B, accumulando un totale di 74 punti grazie a 22 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte. Un aspetto da sottolineare è la solidità difensiva del team rossoverde, che ha subito soltanto 23 gol, a fronte di un attacco prolifico che ha realizzato 64 reti. Il Pescara, allenato da Silvio Baldini, si è classificato quarto, sempre nel Girone B, con 67 punti, frutto di 19 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte. La difesa biancazzurra ha mostrato qualche vulnerabilità, incassando 35 reti, ma il reparto offensivo ha dimostrato di poter essere incisivo con 55 gol segnati.
Nelle due sfide disputate nel corso della regular season, il Pescara ha avuto la meglio nei precedenti, vincendo 2-1 a Terni nella prima giornata (reti di Bentivegna e Dagasso, inutile il pareggio momentaneo di Carboni) e pareggiando 0-0 al ritorno all’Adriatico.
Il cammino playoff delle due squadre ha avuto caratteristiche diverse. La Ternana ha beneficiato della sua posizione di secondo classificato, accedendo direttamente ai quarti di finale. Dopo aver subito una sconfitta per 1-0 contro la Giana Erminio, ha ribaltato la situazione al Liberati con una netta vittoria per 2-0. In semifinale, la Ternana ha dimostrato grande solidità contro il Vicenza, chiudendo la gara di andata sullo 0-0 e vincendo 3-1 al ritorno.
ll Pescara é arrivato in semifinale dopo aver superato la Vis Pesaro con un risultato complessivo di 6-2. Gli abruzzesi avevano già superato la Pianese ed eliminato il Catania (0-1 al “Massimino” e 2-2 all'”Adriatico”). In semifinale hanno avuto la meglio sull’Audace Cerignola, che era arrivata seconda del Girone A, collezionando un sorprendente 4-1 in trasferta e un 1-1 al ritorno.
COME ARRIVA LA TERNANA – Assenti gli infortunati Brignola, Loiacono e de Boer. Liverani dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Vannucchi in porta e con una difesa a tre formata da Donati, Capuano e Martella. In mezzo Aloi e Vallocchia mentre Casasola e Tito dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Unica punta Cianci, supportata da Curcio e Cicerelli.
COME ARRIVA IL PESCARA – Indisponibile Brosco. Baldini dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3, con Plizzari tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Lancini e Pellacani e sulle fasce da Pierozzi e Moruzzi. A centrocampo Meazzi, Squizzato e Dagasso. Tridente offensivo composto da Merola, Ferraris e Cangiano.
Probabili formazioni di Ternana-Pescara
TERNANA (3-4-2-1): Vannucchi; Donati, Capuano, Martella; Casasola, Aloi, Vallocchia, Tito; Cicerelli, Curcio; Cianci. Allenatore: Liverani
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Pellacani, Lancini, Moruzzi; Meazzi, Squizzato, Dagasso; Merola, Ferraris, Cangiano. Allenatore: Baldini.