A Natale, in Abruzzo, la tradizione dolciaria si tinge di magia e poesia. I panettoni e i torroni fanno la loro comparsa nei tavoli delle feste ma sono i dolci tipici della regione a conquistare il cuore di grandi e piccini. Tra questi, spiccano i “panicelli”. Si tratta di classici biscotti da inzuppo, genuini, semplici, di facile preparazione, da gustare sia a colazione sia in qualsiasi altro momento della giornata, e perfetti per rendere speciali le Feste natalizie. Biscotti aromatizzati con spezie come cannella e chiodi di garofano, che raccontano secoli di storia e richiamano il calore delle cucine abruzzesi.
Durante l’Avvento, le famiglie si riuniscono per preparare insieme le specialità natalizie, creando un’atmosfera di gioia e condivisione. Un momento conviviale che allontana dallo stress della vita quotidiana. L’odore avvolgente dei dolci appena sfornati si diffonde nell’aria, trasformando ogni casa in un luogo incantato. I panicelli, spesso decorati con glassa colorata, diventano simbolo di festa, da condividere con amici e parenti, accompagnati da un buon vino locale.
Ogni morso è un viaggio nei sapori del passato, un invito a riscoprire le tradizioni culinarie del territorio. In Abruzzo, il Natale non è solo una festività: è un’esperienza sensoriale che unisce le persone, riscalda i cuori e celebra la bellezza della convivialità, rendendo ogni dolce un pezzo unico di amore e storia.
Di seguito il link con la ricetta: