Home » Chieti » Intelligenza Artificiale e Umana per il futuro: se ne parla a Francavilla al mare

Intelligenza Artificiale e Umana per il futuro: se ne parla a Francavilla al mare

L'incontro si terrà venerdì 20 giugno all'Auditorium Sirena di Francavilla al Mare nell'ambito di SquiLibri Festival

da Marina Denegri

Amedeo Gasbarro_regional manager Abruzzo e Molise

FRANCAVILLA A MARE – Il cambiamento è il motore del futuro, anche quando avviene in modo silenzioso e impercettibile. Per essere protagonisti di questa evoluzione, è fondamentale comprendere le grandi direttrici che stanno modellando il mondo e le opportunità che si aprono per la propria vita.

Su questa linea si inserisce Giancarlo Orsini, Training & Learning Manager di Banca Mediolanum, relatore dell’evento “Empowerment Megatrend. Il futuro tra intelligenza artificiale e intelligenza umana”, in programma il 20 giugno 2025 alle ore 19:00 presso l’Auditorium di Palazzo Sirena, sul Lungomare John Fitzgerald Kennedy di Francavilla al Mare (CH).

L’incontro fa parte del Festival di SquiLibri, giunto alla sua IV edizione, nato dalla collaborazione tra la Scuola Macondo di Pescara e il Comune di Francavilla al Mare, guidato dalla Sindaca Luisa Russo. Il Festival, che si svolgerà dal 20 al 22 giugno, è diretto dallo scrittore e sceneggiatore abruzzese Peppe Millanta.

Un evento di riflessione e visione sul futuro

L’entusiasmo per questa edizione è condiviso anche dall’Assessora alla Cultura di Francavilla, Cristina Rapino, e da Amedeo Gasbarro, Regional Manager di Abruzzo e Molise di Banca Mediolanum (nella foto), che commenta: “Abbiamo deciso di sostenere per il terzo anno consecutivo SquiLibri – Festival delle Narrazioni perché ci riconosciamo nella sua filosofia”.

Gasbarro sottolinea inoltre l’importanza del concetto di squilibrio come motore del cambiamento: “Ogni cosa è viva finché è in movimento ed è in movimento finché è in squilibrio. Frugare negli squilibri del presente aiuta a intuire in che direzione si muoverà il nostro domani. Sono esattamente le riflessioni che vogliamo innescare con Megatrend”.

L’obiettivo dell’evento è alzare lo sguardo dalla quotidianità e comprendere come prepararsi oggi per mantenere autonomia e libertà nel futuro.

Come partecipare

La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione al portale Mediolanum Event inserendo il codice 1mut.