Home » Eventi Abruzzo » Concerti » Festival Internazionale delle Bande Musicali e Majorettes 2025

Festival Internazionale delle Bande Musicali e Majorettes 2025

La rassegna festeggia quest’anno le nozze d’argento con la Città di Giulianova, in programma dal 3 all’8 giugno

da Redazione

GIULIVANOVA – Dal 3 all’8 giugno Giulianova ospiterà la venticinquesima edizione del Festival Internazionale delle Bande Musicali e Majorettes, presentata questa mattina in conferenza stampa nella sala del Consiglio comunale di Giulianova. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato gli organizzatori Mario Orsini e Gianni Tancredi, il Sindaco Jwan Costantini, gli Assessori Marco Di Carlo e Nausicaa Cameli, il maestro orafo Luigi Valentini.

Torna, dunque, il Festival, con un programma di ottimo livello e con gruppi provenienti dall’ Europa e dal mondo. Parate, esibizioni e concerti: le bande si sfideranno davanti a una giuria composta da autorevoli esperti, che decreterà il miglior complesso musicale e la migliore formazione di majorettes. Luigi Valentini, storico sostenitore dell’evento, ha realizzato e donato, in filigrana d’oro e ceramica, l’ambito trofeo della vittoria. Palcoscenici privilegiati della kermesse saranno anche quest’anno piazza Buozzi, il lungomare, lo stadio Fadini. La festa coinvolgerà comunque tutti i quartieri, dall’ Annunziata a Villa Pozzoni.

Sulle strade e nelle piazze si alterneranno la Banda Alfonso Guillen Zelaya (Honduras) Orkiestra Dęta W Krobi (Polonia), la Guerreros Marching Band (Messico), la Pink Star Majorettes (Ungheria), la Symphonic Wind Band Haná Přerov & Folklore Ensemble Trávníček (Repubblica Ceca), Rymanowska Orkiestra Dęta & Majorettes Sunshine Besko (Polonia), Symphonic Wind Band Haná Přerov & Folklore Ensemble Trávníček (Repubblica Ceca), Kramska Orkiestra Dęta (Polonia), Ballet Folkloristico La Paz De Puebla (Messico), e la Naranja Mecanica Latin Band (Guatemala).

Per la prima volta è stata siglata una collaborazione con la Destination events, l’agenzia londinese organizzatrice della prestigiosa Roma Parade.

La kermesse sarà inoltre arricchita dalla presenza straordinaria, nella parata di domenica, della Fanfara dei Bersaglieri “Dannunziana”.
I

l Sindaco Costantini, gli assessori Di Carlo e Cameli, hanno rinnovato il plauso agli organizzatori, al maestro Valentini, alla storica “voce” del festival Mirella Lelli, agli sponsor, a tutti i sostenitori. La Città, hanno detto, ospita con orgoglio un evento che proietta la sua immagine sullo scenario mediatico nazionale, veicolo straordinario di promozione turistica e culturale.

A loro volta, Mario Orsini e Gianni Tancredi, rispettivamente presidente e vice presidente dell’associazione “Padre Candido Donatelli”, hanno espresso riconoscenza all’ Amministrazione Comunale e a quanti consentono al festival ( 250 bande e 54 Paesi rappresentati in 25 anni) di proseguire trionfalmente la sua marcia.

PROGRAMMA

Martedì 03 Giugno
Ore 17:30: GIULIANOVA ALTA PIAZZA BELVEDERE!
Esibizione della banda ORKIESTRA DĘTA W KROBI (Polonia).
APERTURA DEL FESTIVAL!
Ore 21:15: Piazza Buozzi
– Concerto dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Giulianova 1, Scuola “R. Pagliaccetti”
– Esibizione del gruppo corale “I CAFERZA”
– Esibizione scuola di danza “EN DEHORS” diretta dalla Maestra Vanessa Casalvieri
– Jazz Trio a cura dell’Associazione Musicale “NOTA FULGENS”
Dal 03 all’08 giugno sarà possibile visitare la mostra “SOLUZIONI ICONICHE” di Lucia Ruggieri,
allestita presso la Cripta San Flaviano, dalle ore 19:00 alle 21:00.

Mercoledì 04 Giugno
Ore 10:00: ASILO “BAMBIN GESÙ”
Con esibizione di GUERREROS MARCHING BAND (Messico)
Ore 17:30: PARATA LUNGO LE VIE DI GIULIANOVA LIDO!
Con esibizione di RYMANOWSKA ORKIESTRA DĘTA & MAJORETTES SUNSHINE
BESKO (Polonia).
Ore 21:15 – Piazza Buozzi: ESIBIZIONE GRUPPI IN CONCORSO
– BANDA ALFONSO GUILLEN ZELAYA (Honduras)
– ORKIESTRA DĘTA W KROBI (Polonia)
– GUERREROS MARCHING BAND (Messico)

Giovedì 05 Giugno
Ore 16:00 PARATA AL QUARTIERE “ANNUNZIATA”!
Con esibizione di NARANJA MECANICA LATIN BAND (Guatemala).
Ore 17:30: PARATA LUNGO LE VIE DI GIULIANOVA LIDO!
Con esibizione di BALLET FOLKLÓRICO INSTITUTO LA PAZ DE PUEBLA (Messico).
Ore 21:00: Villa Pozzoni
Esibizione della KRAMSKA ORKIESTRA DĘTA (Polonia)
Ore 21:15 – Piazza Buozzi: ESIBIZIONE GRUPPI IN CONCORSO
– PINK STAR MAJORETTES (Ungheria)
– SYMPHONIC WIND BAND HANÁ PŘEROV & FOLKLORE ENSEMBLE TRÁVNÍČEK
(Repubblica Ceca)
– RYMANOWSKA ORKIESTRA DĘTA & MAJORETTES SUNSHINE BESKO (Polonia)
– ORIONES MARCHING BAND (Messico)
ASSOCIAZIONE CULTURALE “PADRE CANDIDO DONATELLI”
Piazza Buozzi 33 – 64021 Giulianova (TE) – Italia
TEL: +39 338 3361480 – +39 328 4814380
92 65 bandeinternazionali@tiscali.it – www.bandeinternazionali.it

Venerdì 06 Giugno
Ore 10:00: ASILO “CASTORANI”
Con l’esibizione di PINK STAR MAJORETTES (Ungheria).
Ore 16:30: PORTO DI GIULIANOVA – MOLO SUD
Esibizione della BANDA ALFONSO GUILLEN ZELAYA e SYMPHONIC WIND BAND
HANÁ PŘEROV in occasione dell’evento “HAPPY BANDE” – Torneo Nazionale di
Pallacanestro.
Ore 17:00: GIULIANOVA ALTA!
Esibizione di RYMANOWSKA ORKIESTRA DĘTA & MAJORETTES SUNSHINE BESKO
(Polonia)
Ore 17:30: Sala Consiliare del Comune di Giulianova
Saluto dell’Amministrazione Comunale alle delegazioni dei gruppi partecipanti.
Ore 21:00: ESIBIZIONE NEL COMUNE DI CASTIGNANO (Ascoli Piceno)
DELLA ORIONES MARCHING BAND (Messico).
Ore 21:15 – Piazza Buozzi: ESIBIZIONE GRUPPI IN CONCORSO
– SYMPHONIC WIND BAND HANÁ PŘEROV & FOLKLORE ENSEMBLE TRÁVNÍČEK
(Repubblica Ceca)
– KRAMSKA ORKIESTRA DĘTA (Polonia)
– BALLET FOLKLORISTICO LA PAZ DE PUEBLA (Messico)
– NARANJA MECANICA LATIN BAND (Guatemala)

Sabato 07 Giugno
Ore 10:00: STADIO FADINI
Prova – show di tutti i gruppi partecipanti
Ore 17:00: STADIO FADINI
Esibizione-show di tutti i gruppi partecipanti.
Con la partecipazione della scuola di danza “EN DEHORS”.
Ore 21:30: PIAZZA BUOZZI
Esibizione scuola di danza “EN DEHORS” diretta dalla Maestra Vanessa Casalvieri
Cerimonia di Premiazione.
Ore 23:00: PROCLAMAZIONE DEL GRUPPO VINCITORE “PREMIO ASSOLUTO”!
• Domenica 08 Giugno
Ore 11:00: SALA BUOZZI – PIAZZA BUOZZI
Conferenza: “Majorette Sport: The Sport of the Future”
Ore 17:00: GIULIANOVA LIDO
Parata con bande musicali, gruppi folkloristici e majorettes sul Lungomare monumentale della città
Con la partecipazione straordinaria della Fanfara dei Bersaglieri “DANNUNZIANA” di PESCARA
Percorso: Molo Nord – Via N. Sauro – Viale Orsini – Via Gasbarrini – Lungomare Zara –
esibizione in Piazza del Mare – Rientro al Molo Nord.
Ore 21:00: Piazza Buozzi
CHIUSURA DEL FESTIVAL CON IL CONCERTO DELLA BANDA “CITTA’ DI CASTIGNANO”
(Ascoli Piceno) diretta da 8 MAESTRI INTERNAZIONALI.