Piazza IV Novembre, 65013 Città Sant\'Angelo (PE)
Il Teatro Comunale di Città Sant’Angelo in origine era l’antico edificio ecclesiale dei Padri Basiliani, trasformato successivamente in refettorio del convento dei Francescani ed adibito nel 1856 alla sua attuale funzione.
La costruzione del Teatro avvenne per volontà di numerose famiglie angolane, che si tassarono e furono guidate ed economicamente sostenute da Emidio Coppa, con il coinvolgimento dell’intera cittadinanza. Esso venne realizzato, su progetto dell’architetto Emilio Giampietro e secondo la volontà dei finanziatori, con una elegantissima sala e senza palchi.
Il Teatro Comunale, dopo i lavori di ristrutturazione duranti circa un ventennio, è stato inaugurato il 21 settembre 2002.
Ospita spettacoli teatrali; rassegne di teatro dialettale, appuntamenti con la musica classica, sinfonica e lirica; convegni ed incontri culturali di livello nazionale ed anche internazionale. Viene anche utilizzata da scuole di danza, di recitazione, palestre, per saggi dimostrativi.