PESCARA – “Parte da Pescara la terza edizione del Vittoria for Women Tour, il torneo italiano di Beach Rugby promosso dalla Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – e la Federazione Italiana Rugby. Per due giorni, sabato 21 e domenica 22 giugno lo Stadio del Mare di Pescara, sulla riviera nord, ospiterà il grande Villaggio dello sport, della musica, dell’intrattenimento, ma soprattutto della prevenzione, garantendo visite senologiche gratuite, al mattino e al pomeriggio, senza necessità di prenotazione. L’invito che rivolgiamo a tutte le donne, anche alle turiste, è di venire ai nostri gazebo per sottoporsi gratuitamente allo screening mammario per poi dedicarsi alle proprie vacanze con la serenità di aver riservato tempo prezioso anche alla propria salute”. Lo ha detto il Presidente della Lilt di Pescara, Coordinatore nazionale dell’Ufficio di Presidenza, il professor Marco Lombardo ufficializzando il maxi-evento che vedrà protagonisti per due giorni a Pescara i temi dello sport e della salute.
“Il Vittoria for Women Tour è un evento straordinario che per il terzo anno consecutivo toccherà le maggiori località di mare del Paese e che per l’edizione 2025 siamo riusciti a portare anche a Pescara, che accoglierà la prima tappa in assoluto – ha sottolineato il professor Lombardo -. Oltre il capoluogo adriatico, l’evento, che vede la Lilt come charity partner, toccherà la Sardegna con Sassari, Riccione, San Felice Circeo, Rosolina Mare in Veneto e Senigallia nelle Marche. Il Vittoria for Women Tour vuole essere soprattutto un’azione concreta dedicata alla prevenzione e al sostegno delle donne, un vero manifesto d’intenti teso a sensibilizzare i cittadini sull’importanza dei controlli periodici sulla propria salute e dell’osservare degli stili di vita sani al fine di scongiurare l’insorgenza del cancro o di individuarlo nelle sue primissime fasi, che significa guarire completamente.
Sabato e domenica porteremo direttamente la battaglia contro i tumori femminili sulla spiaggia, in modo da intercettare e catturare l’attenzione del maggior numero di donne possibili. Il Villaggio aprirà i battenti al pubblico intorno alle ore 9 con l’inizio del Circuito del Torneo di Beach Rugby; le visite senologiche si svolgeranno all’interno di un maxi-camper in cui sono allestiti due ambulatori, gli screening si svolgeranno dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 18, sia sabato 21 che domenica 22 giugno.
I medici senologi che si alterneranno negli ambulatori sono i chirurghi Marino Nardi, Dimitri Luisi, Domenica Testa, Eleonora Angelini, Vincenzo Vittorini e Valeria Durante. Nel frattempo il Villaggio sarà animato con attività sportive, musicali e d’intrattenimento, perché per due giorni Pescara vivrà l’atmosfera della festa della prevenzione. E sabato sera, dopo l’ultima partita del Beach Rugby ci sarà il terzo tempo, con gli atleti professionisti che incontreranno i cittadini in un vero party dedicato alla Lilt e alla promozione dei temi della tutela della salute, che sono la mission specifica della Lega Italiana lotta contro i Tumori”.
Contemporaneamente la Lilt vivrà un secondo momento di sport e festa al Porto Turistico di Pescara che sabato mattina, dalle 9.30 alle 12.30, ospiterà il National Cancer Survivors Day 2025, la giornata dedicata a chi ha avuto un tumore ed è sopravvissuto divenendo un testimone. L’evento sarà celebrato con una seduta di attività collettiva nell’anfiteatro del Porto Turistico di Pescara. L’evento è gratuito e aperto a tutti, è richiesta solo la registrazione e iscrizione gratuite accedendo al sito della Lilt www.legatumoripe.it