SPOLTORE – Bilancio positivo per “Spoltore Narra”, la manifestazione che sabato scorso (21 maggio 2025) ha portato nel centro storico del capoluogo storie, colori, creatività dei più piccoli. E già si pensa all’edizione del prossimo anno. “L’amministrazione comunale” ricorda l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia “è sempre felice quando il mondo della scuola si apre al territorio. “Spoltore Narra” è la vetrina di un rapporto tra scuola, istituzioni cittadine, associazioni e famiglie che viene coltivato in maniera continuativa. Nonostante sia una manifestazione giovane, ha già solide radici, perché sono quelle dell’entusiasmo dei nostri ragazzi.
“Spoltore Narra” nasce dall’idea di mettere i bambini al centro della comunità, come protagonisti attivi di un viaggio fatto di storie, scoperte, emozioni e relazioni.
“Ringrazio la Polizia Locale, sempre molto impegnata dalla gestione della viabilità in un evento di questo genere, e la Spoltore Servizi per la collaborazione data negli allestimenti. L’amministrazione comunale ha voluto dare un contributo concreto a questo evento che consideriamo di grande valore” prosegue l’assessore.
La manifestazione trasformato il borgo in una biblioteca a cielo aperto, grazie a una serie di attività e letture animate, e i suoi colori e le sue frasi restano visibili lungo il corso che porta a piazza D’Albenzio e in altri punti del paese.
Motivate dalla pedagogia dell’ascolto e della narrazione, le scuole di Spoltore sono parte del programma nazionale “Nati per Leggere”, con l’obiettivo di promuovere il valore della lettura fin dalla prima infanzia.
“Come Direzione Didattica di Spoltore, in questa seconda edizione abbiamo progettato un evento che fosse ponte tra scuola e paese, tra sapere e creatività, tra presente e futuro. Vederlo prendere vita con tanta partecipazione, sorrisi e stupore ci riempie di orgoglio. Grazie a tutti i docenti, alle famiglie e ai bambini che con entusiasmo hanno reso questo sogno collettivo una realtà colorata e viva. Grazie al Comune di Spoltore, alle associazioni, ai nidi, alla Pro Loco e a tutti coloro che hanno messo cuore, tempo e competenze in questa grande festa”.