PESCARA – E’ stata portata a termine ,ieri, l’operazione straordinaria di controllo del territorio nella città di Pescara, decisa e pianificata in sede di riunione del Tavolo Tecnico Operativo interforze. Per tre giorni consecutivi, dal 28 al 30 aprile tale operazione ha visto la partecipazione attiva della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Municipale di Pescara, per un totale di circa un centinaio di operatori impiegati.
Gli equipaggi di tutte le forze dell’ordine hanno operato ventiquattrore su ventiquattro per tre giorni consecutivi nel quartiere Rancitelli, per fornire una risposta intensa ed immediata al bisogno di sicurezza della cittadinanza ivi residente, attuando mirata attività di prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, intensificando i servizi antirapina e di contrasto ai reati predatori in genere.
Numerosi sono stati anche i posti di controllo mobili sulle via d’accesso al quartiere Rancitelli ed i controlli presso le abitazioni di soggetti pregiudicati, sottoposti alla misura degli arresti domiciliari o comunque a sorveglianza speciale.
In particolare, nell’ambito dell’operazione sono stati sottoposti a controllo:
nr. 156 persone, di cui 48 sottoposte alla misura degli arresti domiciliari;
nr. 81 veicoli, di nr. 2 sequestrati per motivi amministrativi;
Sono state elevate nr. 21 contravvenzioni al Codice della Strada e denunciate nr. 8 persone, tutte residenti a Pescara, per reati di vario genere (guida senza patente, contravvenzione al foglio di via obbligatorio, false attestazioni).
145
precedente articolo