Home » Attualità » Fossacesia inaugura il Parco della Gentilezza

Fossacesia inaugura il Parco della Gentilezza

Il Sindaco Di Giuseppantonio: “La gentilezza è il primo passo verso una città più unita, più forte, più giusta”

da Marina Denegri

Parco della Gentilezza

FOSSACESIA – È stato inaugurato ieri sera, in Piazzale L’Aquila, il nuovo Parco della Gentilezza, alla presenza di numerosi cittadini, famiglie e bambini. L’opera, finanziata nell’ambito della Legge Regionale 40/2017, ha beneficiato di un contributo complessivo di 117.800 euro, di cui 100.000 euro dalla Regione Abruzzo e 17.800 euro dal bilancio comunale.

Un parco simbolico e innovativo

Esteso su 1.400 mq, il parco è stato progettato con attenzione alla qualità urbana e all’inclusività. Comprende:

  • un’ampia area verde attrezzata
  • arredi urbani moderni
  • impianti per telecomunicazioni e videosorveglianza
  • panchine smart, dotate di ricarica USB
  • una panchina lilla, simbolo della Giornata Mondiale della Gentilezza (13 novembre)

Il parco si propone come luogo di incontro e riflessione, dedicato ai valori della convivenza civile, dell’accoglienza e della pace.

Le parole del Sindaco

Durante la cerimonia, il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha sottolineato il valore civico dell’iniziativa: “La gentilezza è il primo passo verso una città più unita, più forte, più giusta”.

Nel 2024, il Comune ha istituito una delega specifica alla Gentilezza, riconoscendola come atto civico e responsabilità collettiva.

Un’inaugurazione partecipata e commovente

Il taglio del nastro è stato condiviso con autorità locali, consiglieri, forze dell’ordine e con Luciano Stante, detto Ciunnetto, figura simbolica della città e noto per la sua presenza al Festival di Sanremo. Il suo legame con il cantautore Francesco Gabbani, che ha inviato un messaggio di saluto, ha emozionato i presenti.

Il momento è stato accompagnato dal brano “Viva la vita” di Gabbani e da una suggestiva esecuzione al violino della musicista Erica Loiacono.

Un messaggio di pace: il progetto “Ripudia”

Durante l’evento è stato esposto un grande striscione con la scritta “Ripudia”, in adesione alla campagna nazionale di Emergency contro la guerra, in linea con l’art. 11 della Costituzione. Fossacesia è tra i primi comuni costieri d’Abruzzo ad aver aderito ufficialmente all’iniziativa.

Il referente di Emergency, Antonino D’Amico, ha elogiato l’impegno della città per la pace e i diritti umani.

Il Parco della Gentilezza è ora parte integrante del patrimonio civico di Fossacesia: uno spazio educativo, inclusivo e simbolico, aperto a tutti e dedicato alla bellezza dell’essere gentili.