REGIONE – La Festa della Donna si celebra l’8 marzo e ha origini storiche all’inizio del XX secolo. Questa giornata è un momento per riflettere sulle conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne, nonché per denunciare le discriminazioni e le violenze di cui ancora sono vittime in molte parti del mondo
L’idea nacque nei primi anni del 1900 con una manifestazione di operaie a New York nel 1908, dove le donne protestarono per i diritti e migliori condizioni di lavoro. Nel 1909, il Partito Socialista d’America proclamò il 28 febbraio come la prima Giornata Nazionale della Donna. La creazione di una giornata internazionale fu proposta nel 1910 da Clara Zetkin.
La prima Giornata Internazionale della Donna si svolse il 19 marzo 1911, mentre l’8 marzo divenne ufficiale nel 1917, associata a uno sciopero delle donne in Russia.
Gli eventi in programma in Abruzzo
L’8 marzo sono in programma un’infinità di eventi per celebrare la Festa della Donna in modo unico e coinvolgente. Vi diamo qualche suggerimento rimandandovi al nostro consueto calendario degli eventi, per i dettagli e per tutte le altre iniziative in programma.
Il territorio di Passo San Leonardo, un suggestivo valico tra la Maiella e il Morrone, sarà teatro di una ciaspolata. Immergetevi nella natura incontaminata, tra paesaggi mozzafiato, e lasciatevi avvolgere dalla magia di un ambiente che invita alla riflessione.
Se siete amanti della cultura, non potete perdere le visite guidate al Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA), che si svolgeranno alle ore 10.30 e 16.00. La sede di via Tancredi da Pentima e il Mammut, situato al bastione Est del Castello Cinquecentesco, vi accoglieranno per un viaggio affascinante attraverso la storia, l’arte e le storie di donne che hanno segnato il nostro passato. Un’occasione imperdibile per scoprire come le donne abbiano contribuito a plasmare la nostra identità culturale.
Per chi ama la musica, Castel di Sangro sarà incantata dalle melodie di Massimo Ranieri, che presenterà il suo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo”. In contemporanea, presso il Teatro Comunale di Atri Giorninfiniti, in una veste totalmente nuova presenteranno “Pooh, La Loro storia”.. Un evento unico nel suo genere che ripercorrerà la carriera della famosa band italiana, con toni di nostalgia e celebrazione.
Infine, non possiamo dimenticare Herbert Ballerina, che porterà sul palco del Teatro Circus di Pescara il suo primo spettacolo teatrale dal titolo “Come una catapulta”. Con la sua inconfondibile ironia e il suo talento, ci guiderà in un viaggio divertente e riflessivo, per ricordarci che anche la leggerezza ha un valore in questo giorno speciale.