"La trebbiatura" a Controguerra. storia, musica e piatti tipici

05lug(lug 5)17:0006(lug 6)23:59"La trebbiatura" a Controguerra. storia, musica e piatti tipici

Dettagli dell'evento

Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Controguerra (TE) si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare “La Trebbiatura”, l’evento che rievoca la civiltà contadina e le sue antiche tradizioni. Promosso dal Comune di Controguerra, dal Centro Ricreativo e Culturale Giovani e Anziani e dall’Associazione Museo della Civiltà Contadina in Val Vibrata, l’appuntamento coinvolgerà il centro storico, le piazze e gli scorci più suggestivi del borgo.

Sabato 5 luglio – tra memoria e musica popolare

Ore 17:00 – Inaugurazione della mostra fotografica e degli attrezzi agricoli d’epoca, a cura del Museo della Civiltà Contadina.

Ore 18:00 – Tavola rotonda “Grano e memoria” in piazza Mazzini, con i professori Francesco Galiffa e Leonardo Seghetti, seguita da una degustazione di pani artigianali.

Ore 19:30 – Prima dimostrazione della trebbiatura con la storica “trebbia da montagna” dell’Azienda Agricola Maurizi.

Ore 20:30 – Concerto del gruppo TarantaQuattro in piazza Garibaldi, con balli e musiche della tradizione contadina. In contemporanea, degustazione di piatti tipici della trebbiatura.

Domenica 6 luglio – giochi, fede e comunità

Ore 17:00 – Giochi popolari per grandi e piccoli nel piazzale polivalente.

Ore 19:00 – Santa Messa nella chiesa di San Benedetto Abate e benedizione dei trattori, simbolo del legame tra fede e lavoro nei campi.

Ore 20:00 – Seconda dimostrazione della trebbiatura dal vivo.

Durante tutta la manifestazione:

Esibizioni del gruppo folk “I Compari di Campagna”

Visite guidate alle esposizioni

Attività culturali e gastronomiche per tutte le età

Quando

5 luglio 2025 17:00 - 6 luglio 2025 23:59(GMT+02:00)

Dove

Controguerra

Controguerra 64010 TE

altri eventi

Come raggiungere il luogo