L’AQUILA – Anche quest’anno, ANCE L’Aquila interviene con misure concrete per fronteggiare l’emergenza caldo nei cantieri edili, replicando l’esperienza positiva dello scorso anno. È stato infatti firmato il 1° luglio un nuovo accordo sindacale, valido fino al 31 agosto, tra l’associazione dei costruttori e le sigle di settore FENEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL.
L’intesa prevede maggiore flessibilità negli orari di lavoro per gli operai esposti a temperature elevate, con l’obiettivo di salvaguardare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, sempre più minacciati da ondate di calore intense e persistenti.
Un accordo che anticipa l’ordinanza regionale
L’accordo, frutto di un confronto serrato tra le parti negli ultimi giorni, anticipa e rafforza l’ordinanza del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, relativa alle attività lavorative ad alto rischio. Le misure previste non si limitano ai giorni segnalati dalle piattaforme di monitoraggio climatico, ma si applicano all’intero periodo estivo, indipendentemente dalla presenza di “bollini rossi”.
Le parole del Presidente Frattale
«Abbiamo formalizzato una prassi già consolidata nei nostri cantieri con l’arrivo dell’estate», ha dichiarato il Presidente di ANCE L’Aquila, Gianni Frattale. «Siamo pienamente in linea con lo spirito dell’ordinanza regionale: la tutela della salute dei lavoratori è per noi una priorità assoluta”.