La manifestazione finalizzata alla riscoperta dei luoghi, saperi e sapori unici legati a Civitella del Tronto, tra i Borghi più belli d’Italia , si svolgerà dal 19 al 21 agosto
CIVITELLA DEL TRONTO (TE) – Si svolgerà dal 19 al 21 agosto a Civitella del Tronto, uno dei Borghi più belli d’Italia, “Tra storia e sapori”, la manifestazione finalizzata a farne riscoprire e valorizzare luoghi, saperi e sapori unici. Dopo il grande successo della prima edizione, con più di duemila presenze, torna anche quest’anno l’evento che dalle ore 19.00 fino a notte fonda trasformerà la Città in un grande spazio espositivo: i produttori abruzzesi partecipanti faranno scoprire ai visitatori le tante tipicità regionali; si potranno degustare infatti i vini delle eccellenti cantine delle colline teramane, i salumi e i formaggi, funghi e tartufi dei Monti della Laga, marmellate, mieli e i dolci “di una volta”. Saranno inoltre presenti anche stand di artigianato locale. Alla promozione sarà affiancata la degustazione e la vendita dei prodotti tipici.
Venerdì 19 alle ore 21.15 e alle ore 22.30 inoltre alcuni attori ripercorreranno le vicende storiche civitellesi di Carlo Pisacane nella Fortezza Spagnola illustrando le bellezze e le architetture del forte . Nelle serate seguenti la Fortezza rimarrà aperta fino alle ore 24.00 e sarà possibile ammirare le opere della 54° Biennale di Venezia Padiglione Italia/Abruzzo e la mostra “Civitella 1861. Ultimo atto per l’unità d’Italia – le armi nella scena dell’assedio”.
Visite guidate gratuite e con partenza oraria accompagneranno i visitatori all’interno della suggestiva Fortezza spagnola, illuminata dalla luna e dalle fiaccole, che merita di essere conosciuta ed ammirata.