CHIETI – Lavori al terminal, nuova mobilità temporanea a fronte della fase definitiva del cantiere, che procede a passo deciso per la riqualificazione della stazione degli autobus, del sottostante parcheggio e del ripristino della adiacente scala mobile.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Stefano Rispoli, ha dichiarato che il terminal sarà completato entro il 2025, rendendolo più sicuro e accessibile, con nuovi parcheggi e una scala mobile per il centro storico, importante per il traffico attuale e lo sviluppo futuro della zona.
Fino al 6 settembre, gli autobus saranno spostati da Piazza Falcone e Borsellino a un’area di sosta in via Carlo Madonna, insieme ad altre soppressioni temporanee di parcheggi per garantire la sicurezza del cantiere. Ciò permetterà anche di accelerare i lavori e supportare altri progetti di sosta nella città.
Cosa prevede l’ordinanza
1. la conferma della proroga dell’Ordinanza n. 24/T.V. del 27.01.2023 fino al giorno 31 dicembre 2025, già istituita con Ordinanza n. 479/T.V. del 16.12.2024, salvo eventuali integrazioni o rettifiche;
2. la conferma dell’area di sosta riservata provvisoriamente agli autobus in Piazza Falcone e Borsellino, nell’area di sosta situata in prossimità dell’intersezione con Via Carlo Madonna, sul lato destro in direzione Via Ciampoli, già istituita con Ordinanza n. 479/T.V. del 16.12.2024, fino al giorno 31 dicembre 2025, salvo eventuali integrazioni o r.et, fiche;
3. la soppressione del secondo blocco di stalli riservati agli autobus disposti a spina all’interno del Terminal Bus di Piazza Falcone e Borsellino, al fine di consentire l’ampiamento dall’area cantiere, lasciando la fruibilità dei soli due stalli di sosta riservati agli autobus disposti parallelamente alla carreggiata e adiacenti ad essa, per il periodo dal 1O giugno al 6 settembre 2025;
4. l’istituzione del divieto di sosta con rimozione in Viale Maiella, nell’intero parcheggio di scambio situato sul marciapiede, sul lato opposto al civico n. 38, per il giorno 9 giugno 2025, dalle ore 7,00 alle ore 18,00, al fine di consentire la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale necessaria per riservare n. 4 stalli per la fermata e lo stazionamento degli autobus, come indicato al punto successivo;
5. la soppressione temporanea del parcheggio di scambio di Viale Maiella, nell’area indicata al punto 4, e l’istituzione, al suo posto, di n. 4 stalli di sosta riservati agli autobus, a carattere temporaneo, a decorrere dal termine della realizzazione della segnaletica e fino al giorno 6 settembre 2025, salvo eventuali integrazioni o rettifiche;
6. la soppressione dello stallo di sosta temporaneo riservato alle persone con disabilità istituito all’interno del Terminal Bus in virtù di Ordinanza n. 479/T.V. del 16.12.2024, a decorrere dal giorno 1O giugno e fino ad ulteriori provvedimenti;
7. l’istituzione del divieto di sosta con rimozione in Via Ciampoli, nell’ultimo stallo di ·Sosta libera dell’area di sosta situata ·sul lato destro a scendere, per il giorno 9 giugno 2025, dalle ore 7,00 alle ore 18,00, al fine di consentire la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale necessaria per realizzare uno stallo di sosta riservato alle persone con disabilità, in sostituzione di quello soppresso di cui al punto 6;
8. la soppressione temporanea dell’ultimo stallo di sosta libera dell’area parcheggio – di Via Ciampoli, sul lato destro a scendere e l’istituzione, al suo posto, di uno stallo di sosta riservato alle persone con disabilità, in aggiunta agli altri due stalli analoghi già esistenti, a carattere temporaneo, a decorrere dal giorno in cui la Ditta esecutrice dei lavori realizzerà la relativa segnaletica orizzontale e verticale e fino al giorno 6 settembre 2025, ·salvo eventuali integrazioni o rettifiche.