Home » Attualità » Avezzano si rifà il look: i lavori in partenza a marzo

Avezzano si rifà il look: i lavori in partenza a marzo

I principali interventi riguarderanno le Piazze Matteotti, del Mercato e San Pelino, la Ciclovia delle Stelle e la Rotatoria di Caruscino

da Marina Denegri

RESTYLING PIAZZA MATTEOTTI (2) (1)

AVEZZANO – Avezzano si prepara a un grande cambiamento con un investimento di 4 milioni di euro in opere pubbliche che inizieranno a marzo. Il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha illustrato un piano dettagliato, insieme all’intenzione di ottenere un finanziamento di 10 milioni per le scuole Fermi e Mazzini. Durante un evento dedicato all’8 marzo, le donne del governo locale hanno presentato i lavori previsti in una piazza con problemi di degrado.

I principali interventi comprendono:

1) Piazza Matteotti: sarà ristrutturata con un investimento di 2. 100. 000 euro. I lavori includeranno 220 posti auto, la creazione di una rotatoria, e migliorie alla pavimentazione. Le modifiche alla viabilità sono attese il 15 marzo, con inizio lavori il 15 aprile.

2) Piazza del Mercato: si punta a rinnovarla per meglio rispondere alle esigenze dei cittadini. I lavori inizieranno il 18 marzo e saranno finanziati da un contenzioso risolto.

3) Piazza di San Pelino: verrà riqualificata con nuova pavimentazione e aree pedonali, con un investimento di 190. 000 euro. I lavori partiranno il 26 marzo.

4) Ciclovia delle Stelle: un nuovo percorso ciclo-pedonale che collegherà il centro città al Fucino, con un investimento di 700. 000 euro. I lavori inizieranno il 22 aprile.

5) Rotatoria di Caruscino: i lavori inizieranno tra il 17 e il 21 marzo per migliorare la sicurezza stradale, con un investimento di circa 300. 000 euro.

In conferenza sono state inoltre presentate interessanti iniziative, tra cui un progetto per rendere il trasporto urbano più accessibile ai non vedenti attraverso un “bastone intelligente”. Verrà anche introdotto un “cane Rex” per la polizia locale, che contribuirà al contrasto dello spaccio. Sarà operativo tra sei mesi.

Infine, il progetto per le scuole Fermi e Mazzini prevede la creazione di spazi moderni, un parcheggio e la ristrutturazione dell’istituto Fermi. Si punta a preservare l’architettura storica mentre si modernizzano gli impianti. Un ambizioso sogno che potrebbe diventare realtà, mentre i progetti precedenti inizieranno a realizzarsi a breve.