AVEZZANO – Avezzano si prepara a vivere un momento storico per l’impiantistica sportiva: giovedì 19 giugno 2025, alle ore 16, sarà inaugurato il nuovo campo da hockey su prato, l’unico in Abruzzo omologato per ospitare competizioni internazionali.
Un impianto moderno e innovativo
Dopo mesi di lavori, è stato realizzato un campo in erba sintetica di ultima generazione, conforme agli standard FIH (International Hockey Federation). L’impianto è dotato di: torri faro per competizioni in notturna con illuminazione fino a 500 lux; tribune con una capienza di 320 spettatori; servizi igienici per il pubblico; impianto di irrigazione a pioggia, fondamentale per garantire una superficie di gioco veloce e uniforme.
Un investimento per il futuro dello sport
Il progetto, curato dall’Architetto Elisabetta Gualtieri, ha richiesto un investimento di 740 mila euro, finanziato da Sport e Salute Spa. Parallelamente, il Comune sta lavorando alla riorganizzazione degli spazi parcheggio, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e garantire un accesso sicuro ai mezzi di soccorso.
Avezzano, nuovo polo dell’hockey su prato
L’impianto rappresenta un passo avanti per la crescita dell’hockey su prato in città, dove il numero di appassionati è in costante aumento, con quattro squadre attive.
L’Assessore allo Sport Pierluigi Di Stefano, insieme ai referenti della Federazione Italiana Hockey (FIH), ha effettuato un sopralluogo tecnico con il Presidente Sergio Mignardi e il Vicepresidente Carlo Corsi.
Mignardi ha dichiarato: “Dopo anni di impegno possiamo finalmente guardare al futuro con entusiasmo. Avezzano ha il potenziale per diventare un punto di riferimento per l’hockey su prato, ospitando non solo campionati nazionali, ma anche eventi internazionali. Sarebbe splendido accogliere qui i Campionati Europei.”
Un’opportunità per la città e per gli atleti
L’Assessore Di Stefano ha sottolineato l’importanza dell’impianto: “Offrirà uno spazio di qualità agli atleti, stimolerà la crescita di questa disciplina e aprirà la strada a eventi sportivi di alto livello. Le associazioni potranno coinvolgere appassionati di tutte le età, anche i bambini che potranno avvicinarsi a questo sport“.