Home » Attualità » Apertura parcheggi ex Fea: 60 posti-auto

Apertura parcheggi ex Fea: 60 posti-auto

da Annarita Ferri

Il nuovo complesso di parcheggi aperto di giorno e  di notte con tariffe diverse

PESCARA – Sabato  7 agosto verranno aperti i parcheggi dell’ex Fea,complesso che per ora fa capo alla Gestione Trasporti Metropolitani e potrà ospitare circa 60 posti auto, che saranno affidati alla società Pescara Parcheggi e che resteranno aperti dalle 8.00 alle 4.00 del mattino, con una differenziazione delle tariffe per l’utilizzo diurno e notturno.

Agli inizi di settembre l’area verrà chiusa per circa dieci giorni in modo da effettuare la demolizione di alcuni manufatti fatiscenti ed essere pronta per  la stagione invernale con l’applicazione delle tariffe ordinarie già in vigore sul resto del territorio; ciò è stato stabilito nella convenzione stipulata tra Gtm e Pescara Parcheggi,come ha annunciato l’assessore alla Mobilità del Comune di Pescara Berardino Fiorilli.

Il progetto dei parcheggi sarà di grande utilità per gli utenti e le attività situate sul lungomare Matteotti, ossia nel tratto di riviera compreso tra la Madonnina e piazza Primo Maggio, che purtroppo,come il resto del litorale, soffrono la cronica carenza di aree di sosta,come sottolinea l’assessore:

Attività e utenti che, a partire da sabato prossimo, usufruiranno di 60 stalli in più, localizzati nell’area di pertinenza dell’ex Fea, tra via Manzoni e via Foscolo, rispetto ai parcheggi oggi esistenti, 60 stalli che già la scorsa estate ci hanno consentito di affrontare con maggiore tranquillità la stagione estiva.

In realtà quest’anno abbiamo posticipato di qualche settimana l’apertura dell’area perché con Pescara Parcheggi e Gtm avevamo pensato di realizzare subito un progetto più organico, effettuando la demolizione di alcuni ruderi in modo da recuperare ben 150 posti auto, con un progetto già pronto.

Tuttavia alcuni sopralluoghi ci hanno consentito di accertare che le eventuali operazioni di abbattimento dei ruderi richiederebbero almeno dieci giorni, dunque a questo punto riteniamo più opportuno procedere con l’apertura immediata dei 60 stalli rinviando di qualche settimana l’intervento di abbattimento.

Sono state già stabilite anche le tariffe per la sosta: dalle 8 alle 20 si applicherà la stessa tariffa utilizzata per le aree di parcheggio più a nord, come quelle a ridosso delle Naiadi, dell’ex Enaip e via Ruggiero Settimo, ossia 1,50 euro per l’intera giornata;poi  il parcheggio sarà chiuso dalle 20 alle 21 con riapertura per la sosta notturna dalle 21 alle 4 del mattino, per andare incontro ad una tipologia diversa di utenti, quella che ogni sera d’estate affolla il nostro litorale per la classica passeggiata o per trascorrere il proprio tempo tra i locali che offrono musica e intrattenimento.Nelle ore notturne si pagherà una tariffa forfettaria di circa 3 euro per l’intera notte, con il vantaggio di lasciare comunque l’auto in un sito custodito e protetto.

Poi ha proseguito l’assessore Fiorilli, dopo un briefing con il Presidente di Pescara Parcheggi, Roberto Core si è arrivati alla conclusione che:

Tale disciplina andrà avanti sino alla prima settimana di settembre,Pescara Parcheggi chiuderà per circa dieci giorni la superficie per effettuare i lavori di demolizione dei ruderi e di bonifica delle macerie, con la sistemazione a terra dei 150 stalli a raso e il posizionamento dell’illuminazione, stalli previsti nel progetto che verranno riaperti agli utenti per l’autunno e l’inverno, con una convenzione con Gtm già stipulata sino al 31 gennaio 2010: in questo caso le tariffe saranno quelle ordinarie già applicate in tutto il centro cittadino, ossia 1 euro all’ora e 50 centesimi solo sino alla prima mezz’ora.

Lascia un commento