Home » Attualità » Successo per il progetto “Musicando Rodari”

Successo per il progetto “Musicando Rodari”

Formazione, arte e sociale per gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Atri

da Redazione

Orchestra e Coro dell'I.C. di Atri

ATRI – Il progetto “Musicando Rodari” ha ottenuto importanti premi e riconoscimenti in ambito nazionale. Nato da un’idea del M° Marco Felicioni, che ha anche diretto l’Orchestra e il Coro dell’Istituto Comprensivo di Atri, è stato presentato in tre importanti concorsi. Dopo il successo al XII Concorso “Gianni Rodari” in Piemonte, il progetto è stato premiato al XXII Concorso Internazionale di Caramanico Terme e al XV Concorso “Italia Award Academy”, meritando in entrambi i concorsi il Primo Premio Assoluto. “Musicando Rodari” è nato dall’obiettivo di musicare le più belle poesie e filastrocche del poeta e scrittore Gianni Rodari, con brani composti e orchestrati dallo stesso Felicioni.

Gli interpreti sono stati gli alunni appartenenti alle classi della Scuola Primaria e Secondaria dell’Istituto Comprensivo di Atri, che costituiscono il Coro e l’Orchestra dell’Istituto. Il progetto, inserito nel percorso didattico curato dall’Istituto Comprensivo di Atri nell’ambito di “Educare in Comune – The Telegram Community” (promosso dal Comune di Atri e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia), con il coordinamento dell’Ins. Daniela Misantoni, si è arricchito nel corso dell’anno scolastico, di elementi coreografici, con danze e movimenti scenici, e di illustrazioni e disegni a tema; alla preparazione degli alunni hanno collaborato i docenti di Strumento musicale Algino Battistini (pianoforte), Viola D’Ambrosio (violino), Marco Felicioni (flauto), Gianni Saccomandi (chitarra), insieme alle docenti Mimma Albanese (per le illustrazioni) e a Roberta Ferretti (per la coreografia).

Lo spettacolo finale di “Musicando Rodari” è andato in scena il 27 maggio scorso nell’Auditorium Sant’Agostino di Atri, quale evento finale dei Laboratori di Musica e Poesia. Durante la performance, alla presenza della Dirigente scolastica Nadia Graziani e dell’Assessore Alessandra Giuliani, sono stati consegnati i diplomi e le coppe ottenuti dalla partecipazione ai tre concorsi. Nel corso del programma presentato, l’attore Ezio Budini (impegnato anche come docente del laboratorio di poesia), ha incantato il pubblico con la declamazione della poesia “I dodici mesi” di Gianni Rodari; molto apprezzati i brani proposti, come “Il punto interrogativo”, “La pace”, “Il pane”, “Mi ha fatto la mia mamma”, “Filastrocca del mese di giugno”.