Home » Chieti » Presentato in Regione il Festival Rocky Marciano 2025

Presentato in Regione il Festival Rocky Marciano 2025

La ventunesima edizione della manifestazione si svolgerà a Ripa Teatina, paese natale del padre di Rocky Marciano, dal 3 al 5 luglio 2025

da Marina Denegri

Festival Rocky Marcuao 2025

RIPA TEATINA – Dal 3 al 5 luglio 2025, il borgo natale del padre di Rocky Marciano torna a brillare con la 21ª edizione del Festival Rocky Marciano, appuntamento simbolico che unisce sport, cultura e promozione del territorio.

“La manifestazione – ha dichiarato il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, durante la conferenza stampa in Regione accende ancora una volta i riflettori su Ripa Teatina e sull’Abruzzo, nel segno dello sport e della cultura sportiva. Il legame con uno dei più grandi campioni della boxe, le cui radici affondano proprio in questo territorio, è un’eredità da valorizzare e custodire”.

Il Festival rappresenta un’occasione unica per raccontare lo sport come linguaggio universale, ponte tra generazioni e comunità: da Brockton (USA), città natale del pugile, a San Bartolomeo in Galdo (BN), paese d’origine materna, fino a Ripa Teatina, patria del padre Quirino. Un percorso che unisce identità locali e connessioni internazionali, anche nell’ottica del turismo di ritorno.

Il programma 2025 prevede:

  • Talk e incontri con campioni dello sport e autori di letteratura sportiva
  • Proiezioni, mostre e installazioni multimediali
  • Cerimonie e momenti istituzionali
  • Eventi per famiglie e giovani nel centro storico del borgo

“Sono queste le iniziative che favoriscono l’arrivo in Abruzzo di tante famiglie di origine italiana – ha concluso D’Amarioche tornano o scoprono per la prima volta i luoghi delle proprie radici”.

Alla presentazione dell’evento sono intervenuti:

il sindaco Roberto Luciani,

il vicesindaco Marco Ricciuti,

l’assessore alla Cultura Angela Ricciuti,

e il presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Festival Rocky Marciano, Gianluca Palladinetti.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Il programma dettagliato sarà disponibile sul sito del Comune di Ripa Teatina e sui canali ufficiali del Festival.