Home » Pescara » Pescara promosso in Serie B: le reazioni delle istituzioni

Pescara promosso in Serie B: le reazioni delle istituzioni

Il Pescara torna in Serie B: le istituzioni sportive e locali celebrano la storica promozione con dichiarazioni e festeggiamenti

da Marina Denegri

pescara calcio 7

PESCARA – Dopo la promozione del Pescara Calcio in Serie B, le istituzioni  sportive e locali hanno espresso grande entusiasmo per il ritorno della squadra abruzzese nel campionato cadetto.

Daniele Sebastiani, presidente del Pescara, ha dichiarato: “Finalmente, questa piazza merita altre categorie. Abbiamo lavorato duramente per questo risultato e ora possiamo programmare il futuro con ambizione.”

Silvio Baldini, allenatore del Pescara, ha dedicato la vittoria a tutti gli allenatori che non hanno potuto completare il loro lavoro e ha ringraziato il presidente Sebastiani per il supporto ricevuto.

La FIGC, attraverso il presidente Gabriele Gravina, ha sottolineato l’importanza della promozione per il calcio abruzzese e ha elogiato il percorso della squadra,

Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha definito la vittoria una partita sofferta e un’emozione incredibile, sottolineando la passione incrollabile della squadra. Ha elogiato il portiere Alessandro Plizzari, considerandolo l’eroe della serata, e l’allenatore Silvio Baldini, definito un vero mito. Masci ha evidenziato il valore simbolico della promozione per la città, descrivendo Pescara come un luogo in cui i sogni diventano realtà e ringraziando giocatori, staff e tifosi per il loro impegno.

“Una partita sofferta, un’emozione incredibile, una passione incrollabile. Il ritorno in Serie B del Pescara, dopo quattro lunghissimi anni, è una gioia immensa per tutta la città e per l’Abruzzo intero. È il coronamento di un sogno che ha preso forma passo dopo passo, minuto dopo minuto, rigore dopo rigore. Una vittoria al cardiopalma, spinta da tifosi straordinari, capaci di trascinare la squadra nei momenti più difficili, con un cuore che non ha eguali. Uno spettacolo nello spettacolo, da serie A. Plizzari è stato un eroe, Baldini un autentico mito.

Complimenti a tutti i calciatori per questa annata memorabile, al mister, al suo staff, al Presidente e a tutti coloro che hanno permesso alla Pescara Calcio di raggiungere questo prestigioso traguardo. Pescara, ancora una volta, si dimostra regina del calcio in Abruzzo ed è tornata meritatamente in Serie B. Pescara è magia, è sogno, è quel luogo nel quale tutto diventa possibile. Abbiamo festeggiato tutta la notte e proseguiremo nei prossimi giorni. Ci prepariamo alla stagione calcistica 2025-2026, per viverla, come solo i pescaresi sanno fare, da protagonisti, per puntare ancora più in alto. Infine, un po’ di scaramanzia. Subito dopo la gara del primo marzo scorso contro la Spal, pareggiata in casa per 1-1, abbiamo illuminato a ogni partita la torre Civica con i colori biancazzurri. Nei momenti difficili anche i gesti portafortuna contano. Forza Pescara, sempre”.

Anche il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha celebrato il ritorno in Serie B, descrivendo la vittoria come una festa per l’intero Abruzzo. Marsilio ha affermato che la promozione consentirà alla squadra di rappresentare la regione in importanti città italiane e ha espresso la speranza che il Pescara possa conquistare traguardi ancora più ambiziosi. La città ha festeggiato con caroselli, cori e fuochi d’artificio, trasformando la notte in un evento memorabile.

“Ce l’abbiamo fatta, il Pescara è in Serie B: un traguardo straordinario, il sogno di un’intera città che si realizza. Una gioia immensa per tutti i pescaresi. Lo sport sprigiona ancora una volta il suo potere meraviglioso, quello di unire la comunità. Il risultato di ieri ha permesso ad un’intera città di festeggiare insieme, fianco a fianco, con orgoglio e appartenenza.

Un grazie sincero e sentito ai nostri ragazzi, al mister Baldini, allo staff tecnico, alla dirigenza e a tutti coloro che hanno lavorato con sacrificio, passione e cuore per scrivere questa pagina indimenticabile della nostra storia sportiva. Il grazie più grande va ai nostri meravigliosi tifosi: instancabili, appassionati, sempre presenti. Una piazza che stava strettissima in Serie C e che finalmente torna dove merita.

Il tutto è avvenuto nella splendida cornice dello stadio Adriatico “G. Cornacchia”, tirato a lucido in ogni gara e con un manto erboso perfetto. Un impianto che continueremo a valorizzare: ci siamo già attivati per sostituire, a partire dalla prossima stagione, il tabellone luminoso, ormai vecchio di vent’anni. Intanto Pescara abbraccia i campioni con orgoglio e riconoscenza. Questa promozione è di tutti noi” sono le dichiarazioni dell’assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli.

“Come assessore agli Eventi proporrò alla Giunta e al Sindaco, di festeggiare degnamente, se ce ne saranno le condizioni, questo meraviglioso momento con una grande festa, per celebrare insieme a tutti i pescaresi e ai tifosi un sogno diventato realtà, il ritorno in Serie B. Viva il Pescara, viva lo sport, viva la nostra Pescara. Quello di ieri è stato un risultato straordinario, frutto di sacrificio, talento e passione. Il ritorno in Serie B del Pescara, dopo quattro anni, rappresenta una conquista che riempie d’orgoglio la nostra città.

Voglio esprimere i più sentiti ringraziamenti e complimenti all’allenatore Silvio Baldini, ai calciatori, allo staff tecnico e a tutta la società per aver raggiunto questo traguardo prestigioso con determinazione e spirito di squadra. Un ringraziamento speciale va a tutti i tifosi biancazzurri, a quelli che ci sono sempre stati e a quelli che, grazie all’entusiasmo, si sono riavvicinati. Ieri ne erano oltre 20mila e li ringrazio uno a uno. Il salto di categoria non è solo un successo sportivo: è un’opportunità concreta per Pescara. Il prestigio della Serie B comporta una visibilità a livello nazionale, rafforza l’identità cittadina e crea un indotto economico significativo per la comunità e la sua immagine” sono le dichiarazioni dell’assessore Alfredo Cremonese.