ATRI – Il 24 maggio 2019 nel Palazzo che fu dei duchi d’Acquaviva, ora sede del Municipio della Città – nell’aula del Consiglio comunale di Atri, Kavin Di Domenico ed Adriano Schiavone, della quarta AFM/SIA, hanno raccontato agli insegnanti la loro esperienza di protagonisti del progetto didattico “Mai più senza…persone senza casa e case senza persone!” che l’IIS Alessandrini sta sviluppando dall’anno scolastico 2017/18.
Gli insegnanti e dirigenti delle scuole che aderiscono alla rete del Service Learing Abruzzo hanno appreso dalle immagini montate e commentate da Kavin e dalla testimonianza di Adriano la messe di iniziative di studio e di confronto con le agenzie del territorio – quali: le istituzioni (comuni di Montesilvano, Atessa, San Salvo…), l’Università di Teramo, le associazioni (Caritas, SUNIA, ARCI, associazioni dei senegalesi, comunità dei migranti… ), i protagonisti dell’economia (Sindacati, imprese, confindustria…)… – che ha portato ad elaborare una proposta di soluzione del problema abitativo – che affligge “migranti” e cittadini – che prevede la “mediazione” del Comune di Montesilvano tra chi vive l’emergenza casa ed i costruttori di nuove abitazioni, già oggetto di un tavolo tecnico durante l’amministrazione Maragno che – si spera – sia stato la premessa per il varo di un provvedimento normativo ad opera del consiglio comunale che nascerà con le elezioni del 26 maggio.