MONTESILVANO – È stata inaugurata ieri mattina, con grande soddisfazione e partecipazione, l’ex casa del custode del cimitero comunale di via Costa, proprio di fronte al cimitero di via Chiarini. La struttura, completamente riqualificata grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sarà adibita a housing temporaneo per soggetti fragili e con difficoltà abitative.
Al taglio del nastro hanno presenziato il Sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore alle politiche sociali Corinna Sandias, il direttore dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali Eros Donatelli con la presidente Sandra Santavenere e tutti i dipendenti dell’Azienda che hanno contribuito al progetto. Presenti anche il dirigente comunale Alfonso Melchiorre, Raffaella D’Amato, referente del progetto e Massimiliano Esposito in rappresentanza dell’ECAD 17 e 19.
Il Comune di Montesilvano (ECAD 18) ha agito come Ente capofila, formando un partenariato con l’ECAD 17 “Montagna pescarese” e l’ECAD 19 “Vestino”, per la realizzazione del sub-investimento “housing first”. Questo intervento si colloca nell’ambito dell’investimento 1.3 del PNRR, che mira a favorire l’inclusione sociale di categorie vulnerabili come famiglie, bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora.
I lavori di ristrutturazione dell’immobile, finanziati nell’ambito dell’Avviso pubblico n. 1/2022 del PNRR (finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU), sono iniziati a ottobre 2023 e si sono conclusi a ottobre 2024. La struttura è stata completamente trasformata, passando da uno stato fatiscente a una casa accogliente e funzionale. Dispone di quattro camere per un totale di otto posti letto, oltre a una cucina, bagni e un ampio spazio esterno che circonda l’intero stabile.
Le Parole del Sindaco
Il Sindaco Ottavio De Martinis: “È una grande soddisfazione oggi perché grazie ai fondi del PNRR questo stabile di via Costa ha visto la sua riqualificazione. Un intervento che andava fatto da tempo perché la struttura si presentava fatiscente e ammalorata. La sua riqualificazione, grazie ai fondi, darà la possibilità a soggetti fragili e con difficoltà abitative di avere un alloggio condiviso, già a partire da domani. Un sentito ringraziamento all’Azienda Speciale, al direttore Donatelli, alla presidente Santavenere, ai dipendenti dell’Azienda, al dirigente comunale Alfonso Melchiorre per l’individuazione dei fondi e agli ECAD 17 e 19 per il partenariato”.
La presidente dell’Azienda Speciale, Sandra Santavenere: “L’inaugurazione di questa struttura rappresenta un passo significativo per Montesilvano e per il territorio circostante, offrendo una risposta concreta al bisogno di alloggio temporaneo e promuovendo percorsi di autonomia e inclusione sociale per le persone più fragili. Questo progetto è un esempio virtuoso di come le risorse del Pnrr possano essere impiegate per migliorare la qualità della vita delle comunità”.