Home » Attualità » Inaugurata in via Pasolini l’eco-piazzola a servizio di Pescara Nord

Inaugurata in via Pasolini l’eco-piazzola a servizio di Pescara Nord

da Redazione

inaugurazione eco piazzola

PESCARA – C’è una nuova eco-piazzola, realizzata da Ambiente spa e messa a disposizione dei cittadini, che va ad integrare il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta. Si trova in via Pasolini, alle spalle del centro sportivo Le Naiadi, a servizio di Pescara Nord, e per utilizzarla è necessario disporre della card che Ambiente spa sta finendo di distribuire. A vigilare sull’eco-piazzola ci sono delle telecamere, in funzione h24. Stamani il taglio del nastro, da parte del sindaco Carlo Masci e dell’assessore Cristian Orta, con il presidente di Ambiente spa, Ricardo Chiavaroli, affiancato dal Cda e dai tecnici dell’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti e della pulizia della città.

“Ringrazio Ambiente spa e tutto il personale che è quotidianamente impegnato per mantenere la città pulita, facendo anche di più del lavoro ordinario”, ha detto il sindaco Masci parlando della “battaglia contro gli incivili che vinceremo sicuramente. Alcuni, sbagliando, usano i cestini posizionati in strada per gettare i rifiuti. Ma quel servizio ha un costo e anche per questo motivo i cittadini devono fare in modo che i rifiuti entrino in quel sistema di raccolta e smaltimento che è stato organizzato da Ambiente per farne una risorsa, altrimenti si generano dei costi extra. E questi costi, va ribadito, sono comunque a carico dei cittadini. Questa eco-isola deve rimanere così, deve essere mantenuta bene dai pescaresi”, ha aggiunto Masci chiedendo la collaborazione di tutti. “Chi la sporcherà, sarà sanzionato”, ha concluso Masci.

Stamani è stato anche annunciato che “sarà attivata un’altra eco-piazzola in via Bologna” e si tratta, ha sottolineato Masci, di “strutture all’avanguardia, così come il nostro sistema di raccolta dei rifiuti è uno dei migliori perché sta mutuando i migliori sistemi in Italia di smaltimento dei rifiuti”.

Chiavaroli ha fatto presente che l’eco-piazzola “non sostituisce ma supporta il porta a porta, serve ad agevolare i cittadini e fa bene all’ambiente e al decoro. Un impianto moderno, controllato dalle telecamere”, ha proseguito il presidente di Ambiente. “Noi ce la mettiamo tutta, contiamo molto sulla collaborazione dei cittadini e siamo convinti che come azienda stiamo facendo un grande lavoro civico, a sostegno di tutta la città”.

Orta ha sottolineato che l’eco-piazzola “costituisce un servizio aggiuntivo per permettere ai cittadini, in situazioni di emergenza, di conferire qui i rifiuti anziché con il porta a porta”.

Dopo aver rilevato quali sono le zone maggiormente bersagliate dai cittadini per il conferimento illecito dei rifiuti ingombranti, il Comune e Ambiente faranno installare, già dalle prossime ore, “dieci telecamere solari che poi saranno spostate di volta in volta, per individuare i responsabili”.

L’utilità dell’eco-piazzola è tutta nei numeri, come indicano quelli relativi all’impianto di via Pepe: dall’inizio dell’anno i conferimenti di secco residuo sono stati 10.225 (per un totale di 44.958 kg), quelli di multimateriale 9.519 (per un totale di 12.594 kg), e quelli di carta e cartone 4.153.