PESCASSEROLI – In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale delle Api, Miele in Cooperativa, l’associazione nazionale apistica con sede in Molise, presenta il convegno “Le Api, gli apicoltori e le aree protette” organizzato in collaborazione con UNAAPI e FAI, Federazione Apicoltori Italiani, martedì 20 maggio 2025 alle ore 15:00 presso la sede del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a Pescasseroli (AQ).
Il convegno vuole sottolineare l’importanza della relazione tra api, apicoltori e ambiente. Si evidenzia che l’Apis mellifera è fondamentale per l’impollinazione delle piante e che la presenza delle api nelle aree protette non danneggia la biodiversità locale, anzi, ne favorisce la conservazione e la riproduzione. Il Presidente di Confcooperative Molise, Riccardo Terriaca, darà il benvenuto ai partecipanti, tra cui autorità e rappresentanti di associazioni e parchi.
La tavola rotonda sarà moderata dal Professor Antonio de Cristofaro e includerà interventi di esperti da vari istituti e università. Parteciperanno anche rappresentanti di altri importanti parchi nazionali italiani. Infine, l’On. Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, porterà le sue conclusioni, ribadendo il suo sostegno per il settore.