Campanella e Samuele in concerto all'Imago Museum
03apr11:3013:00Campanella e Samuele in concerto all'Imago Museum
Dettagli dell'evento
Giovedì 3 aprile 2025, il flautista Francesco Maria Campanella e il chitarrista Domenico Samuele saranno protagonisti del quarto appuntamento con Imago Musicae, rassegna dedicata ai giovani talenti della
Dettagli dell'evento
Giovedì 3 aprile 2025, il flautista Francesco Maria Campanella e il chitarrista Domenico Samuele saranno protagonisti del quarto appuntamento con Imago Musicae, rassegna dedicata ai giovani talenti della musica classica, organizzata dalla Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” in collaborazione con la Fondazione Pescarabruzzo e Imago Museum e sostenuta dal CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica.
I due musicisti interpreteranno musiche di Jacques Ibert, Maurice Ravel, Isaac Albéniz e Astor Piazzolla.
Imago Musicae si sviluppa in sei concerti, sei matinée che uniscono musica e arte contemporanea: i concerti si svolgeranno infatti nella Sala al Piano C di Imago Museum all’interno della mostra permanente dedicata a Mario Schifano, uno dei più importanti artisti italiani e internazionali del Novecento. La rassegna è stata disegnata dal M° Massimo Magri con la preziosa collaborazione del M° Alessandro Paris come una vetrina importante per giovani musicisti provenienti da scuole prestigiose come l’Accademia Chigiana di Siena o la Fondazione Accademia “Incontri con il Maestro” di Imola, con cui il CIDIM ha da tempo uno stretto rapporto di collaborazione: sei appuntamenti concepiti intorno alle sonorità della chitarra e ai possibili incontri timbrici ed espressivi della chitarra con la voce e con altri strumenti, come flauto e violino.
In occasione dei sei appuntamenti di Imago Musicae, il biglietto di ingresso al concerto e a Imago Museum è di 10 €.
Nato nel 2005 da una famiglia di musicisti, Francesco Maria Campanella ha iniziato a studiare flauto all’età di dieci anni. Ha partecipato alle masterclass di grandi flautisti come Silvia Careddu, Emmanuel Pahud, Sebastian Jacot e Andrea Oliva. Come solista ha eseguito il Concerto per Flauto e Oboe di Antonio Salieri e “Il Cardellino” di Antonio Vivaldi. Parallelamente allo studio del flauto sotto la guida del M° Fabio A. Colajanni e del M° Cristian Lombardi, presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso frequenta il corso di composizione con il M° Piero Niro.
Domenico Samuele, nato nel 2000, ha iniziato lo studio della chitarra classica sotto la guida del M° Isidoro Nugnes. Ammesso al Corso Accademico di Primo Livello, come allievo del M° Agostino Valente, è laureando presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso. Ha partecipato a numerose masterclass tenute dai maestri Marco Tamayo, Gian Marco Ciampa, Giulio Tampalini e Marco De Biasi.
Valore aggiunto sarà, naturalmente, la suggestione dei capolavori dell’arte italiana e straniera del XX e XXI secolo dell’Imago Museum che ospiterà i concerti della rassegna, grazie alla sensibilità della Fondazione PESCARABRUZZO e dell’Imago Museum e, in particolare, del Presidente prof. Nicola Mattoscio.
L’iniziativa coinvolge anche le scuole del territorio per dare vita ad un percorso educativo sinestetico in cui arte e suono concorrono ad un’esperienza davvero unica per gli studenti e, a tutti gli effetti, efficace per creare nuovi stimoli in quelli che saranno gli ascoltatori di domani.
Il quinto appuntamento con Imago Musicae è per domenica 6 aprile con il concerto del duo formato dal mezzo soprano Victoria Vasquez Jurado e dal chitarrista Saverio Fogliaro.
Quando
3 aprile 2025 11:30 - 13:00(GMT+02:00)
Dove
Imago Musem Pescara
Corso Vittorio Emanuele II, 270, 65122 Pescara PE