CAPESTRANO – Dal 19 al 22 giugno 2025 Capestrano torna ad essere sede di un evento culturale di grande prestigio con la residenza artistica “OLTRE LA SCENA”, una masterclass teatrale d’eccezione che vedrà tra i docenti Francesco Di Leva, appena premiato con il Nastro d’Argento 2025 come Miglior Attore non Protagonista per il film Familia, già vincitore anche del David di Donatello per la stessa interpretazione, Giuseppe Gaudino e Adriano Pantaleo, cofondatori del NEST – Napoli Est Teatro, punto di riferimento nazionale per il teatro contemporaneo. Porteranno a Capestrano la loro esperienza e la loro arte in un’intensa masterclass di quattro giorni dedicata alla formazione e alla sperimentazione teatrale.
L’evento si inserisce all’interno del progetto “Le Terre del Guerriero”, che promuove un nuovo modello di sviluppo territoriale fondato sull’integrazione tra arte, cultura, paesaggio, turismo e tecnologie. Un progetto innovativo che punta a restituire centralità ai borghi attraverso percorsi di formazione, rigenerazione culturale e valorizzazione dei beni materiali e immateriali del territorio.
Numerosi i workshop già realizzati nell’ambito di questo programma, che ha coinvolto attivamente la comunità in iniziative legate all’autoimprenditorialità e alle arti performative, con particolare attenzione alla musica e al teatro, e altri ancora sono in programma. L’obiettivo generale è quello di attivare processi di riqualificazione e valorizzazione di un patrimonio storico, culturale e ambientale ancora in parte inespresso, rendendolo accessibile e sostenibile.
Attraverso questa visione, si mira a: destagionalizzare i flussi turistici, creare nuove opportunità occupazionali legate alla cultura e all’accoglienza, migliorare la qualità della vita nel borgo, contrastare lo spopolamento attraverso un rilancio culturale e sociale condiviso.
“OLTRE LA SCENA” è più di una masterclass: è un laboratorio di idee e relazioni, un’esperienza immersiva dove il teatro incontra il territorio, generando bellezza, consapevolezza e futuro.
La residenza si concluderà domenica 22 giugno, ore 16.00 presso il Convento di San Giovanni da Capestrano con una restituzione teatrale aperta al pubblico, momento culminante dell’intero percorso formativo.