PESCARA – “Sono circa 200 gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, di tutti gli indirizzi, Enogastronomia, Pasticceria, Sala e Vendita, Accoglienza Turistica, che hanno superato in modo brillante gli esami di Qualifica professionale regionale del terzo anno, un esame abilitante a tutti gli effetti alla professione di Operatore Tecnico nel settore della Ristorazione, della Ricezione Alberghiera e del comparto turistico. Conseguita la propria Qualifica, riconosciuta su tutto il territorio nazionale, i nostri ragazzi sono già dei professionisti che possono inserirsi immediatamente nel mondo del lavoro, anche se nella maggior parte dei casi nessuno si ferma al terzo anno, ma piuttosto proseguono il proprio cammino sino al diploma del quinto anno”. Lo ha annunciato la dirigente dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ Alessandra Di Pietro, ufficializzando i numeri del primo step degli esami di qualifica.
La prova pratica dell’esame di Qualifica è consistita nella preparazione di un menu innovativo con abbinamento di vino, per gli studenti di Enogastronomia, e nell’elaborazione di un itinerario turistico esperienziale per gli studenti dell’indirizzo Turistico; presenti alla prova finale, oltre ai Presidenti di Commissione Nicola Russo e Luigia Benedetto in rappresentanza della Regione, anche il Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale Pierangelo Trippitelli, lo chef Santino Strizzi, il sindaco di Pescara Carlo Masci e il presidente del Tribunale Ecclesiastico Abruzzo e Molise e dell’Osservatorio Don Antonio De Grandis, docente dell’Istituto. Oltre ai 200 studenti delle 10 classi terze, presenti anche 50 privatisti.
“Ora l’Istituto – ha proseguito la dirigente Di Pietro – si prepara agli esami di Stato che, a partire da mercoledì prossimo, 18 giugno, vedranno impegnati con il primo scritto 190 studenti di 10 classi quinte”.