Home » Attualità » Spoltore, un voucher per la frequentazione dei Centri Estivi 2025

Spoltore, un voucher per la frequentazione dei Centri Estivi 2025

da Redazione

comune spoltore

SPOLTORE – Voucher per la frequentazione dei Centri estivi: il Comune di Spoltore rende note le caratteristiche scelte per l’avvio dei “Centri Estivi 2025”, lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minori da 0 a 17 anni residenti nel Comune di Spoltore. Il contributo alle famiglie, sotto forma di rimborso, è stato approvato dalla giunta a fine maggio. I progetti di sostegno educativo, socializzazione e animazione, culturale e sportiva per i quali è possibile richiedere l’agevolazione sono quelli nel periodo tra il 1° giugno 2025 e il 31 dicembre 2025.

“Lo strumento del rimborso è quello che consideriamo più efficace” spiega il sindaco Chiara Trulli “sia per l’organizzazione e la qualità del servizio, sia per la libertà che consente alle famiglie, alle quali è necessario conciliare il tempo delle attività estive con quello lavorativo o legato ad altri impegni. E’ di fondamentale importanza sostenere le attività socio-educative estive per bambini e ragazzi: sono ovviamente anche un momento di aggregazione, in grado di favorire l’integrazione sociale, l’inclusione e prevenire situazioni di emarginazione”.

Il contributo massimo di rimborso può arrivare fino a 420 euro per attività svolte da minori da 0 a 17 anni nel periodo che va dal 1 giugno 2025 al 31 dicembre 2025. Il Comune ha già pubblicato un avviso per l’accreditamento degli enti gestori e a breve uscirà l’avviso rivolto a tutte le famiglie, con i criteri e il modulo di domanda per ottenere il rimborso. Per tutte le informazioni sulle procedure di richiesta rimborso e di accreditamento degli enti erogatori i cittadini possono rivolgersi agli uffici del segretariato sociale dell’Ente al numero telefonico 085 4964255.

“L’avvio dei Centri Estivi è un valido sostegno al ruolo genitoriale e un aiuto alla conciliazione lavoro-famiglia” prosegue l’assessore alle politiche sociali Nada Di Giandomenico. “La misura è stata ampiamente migliorata rispetto al 2024: l’Isee è stato aumentato fino a 25 mila euro, per aumentare il numero di famiglie beneficiarie, e le settimane rimborsabili sono state aumentate a sei”.