Home » Attualità » Addio a Pasquale Corriere, colonna della vita pubblica aquilana

Addio a Pasquale Corriere, colonna della vita pubblica aquilana

Corriere é stato un punto di riferimento del socialismo locale e un esempio di impegno civile, culturale e religioso

da Marina Denegri

L’AQUILA – É scomparso oggi, all’età di 86 anni, Pasquale Corriere, figura centrale della vita politica e culturale dell’Aquila. Originario di Celano ma profondamente legato alla frazione aquilana di Camarda, ha ricoperto per anni i ruoli di consigliere e assessore comunale, diventando un punto di riferimento del socialismo locale e un esempio di impegno civile, culturale e religioso.

«Con profonda commozione apprendo della scomparsa di Pasquale Corriere, amico leale di tante esperienze amministrative, figura storica del Comune dell’Aquila e autentico punto di riferimento per la sua amata Camarda e per l’intero territorio aquilano” – ha dichiarato in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Guido Quintino Liris  –Abbiamo condiviso anni intensi di impegno istituzionale e umano, seppur, a volte, da diverse posizioni politiche. Ricordo con affetto la sua dedizione quotidiana per il territorio, la passione per la cosa pubblica e l’infinito amore per la sua frazione. Pasquale è stato un amministratore serio, competente, profondamente legato ai suoi concittadini e alla sua comunità.

Tra le sue eredità più significative, vi è certamente l’impegno per San Pietro della Ienca, che ha saputo valorizzare con tenacia e visione, promuovendo il legame con San Giovanni Paolo II, con lui il Santuario è diventato meta centrale di turismo religioso, a lui dobbiamo numerose iniziative culturali. Quando ho potuto, nella mia attività in Provincia, in Comune e in Regione sono stato al suo fianco.

Alla sua famiglia esprimo il mio più sincero cordoglio. Con la scomparsa di Pasquale perdiamo un uomo buono, un testimone appassionato del territorio e una parte importante della memoria viva della nostra città”.