ROSETO DEGLI ABRUZZI – Presentata nella sala consiliare di Roseto degli Abruzzi la terza edizione di “Il Bello Resta”. L’evento artistico, organizzato dall’Associazione Culturale “Il Bello Resta” in collaborazione con l’Amministrazione (Assessorato alla Cultura), celebra quest’anno il profondo significato del dono in ricordo di Flavia Di Bonaventura, scomparsa nell’agosto del 2022 a causa di un incidente stradale. “Un’occasione per riflettere su questo tema universale: non un semplice atto di dare, ma un invisibile filo che lega, rendendo l’istante in cui qualcosa di nostro diventa parte di qualcun altro”, come recita il volantino realizzato dagli organizzatori.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Mario Nugnes, l’Assessore alla Cultura Francesco Luciani, il Direttore Artistico Bruno Cerasi e Cristina Di Giovannantonio in rappresentanza dell’organizzazione. Un momento arricchito dalla presenza dei genitori di Flavia, Raffaella e Antonio, della sorella Giulia e degli amici e delle amiche della ragazza, il cui contributo è essenziale all’organizzazione della rassegna, a testimonianza del legame indissolubile con la memoria di Flavia.
La terza edizione de “Il Bello Resta” proporrà un ricco programma di eventi tra fine luglio e inizio agosto, con la riproposizione di un concorso fotografico e culminando con l’inaugurazione dell’opera muraria dedicata a Flavia Di Bonaventura che andrà ad arricchire una facciata della biblioteca comunale.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 26 luglio, sul Lungomare di Roseto degli Abruzzi (nuova piazza a mare) con la serata che si aprirà con le sessioni di Live Painting che vedranno all’opera gli artisti Lorenza Palandrani, Attilio Spagnuolo, Chiara Di Carlo e Samuele Romano. L’atmosfera sarà animata da musica dal vivo con le esibizioni di INEPI, IAKO e OZTINAT.
Il giorno successivo, domenica 27 luglio, l’evento finale della due giorni presso la Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi. Qui, a partire dalle 18.30, saranno allestite postazioni interattive e artistiche sul tema del dono, con un’installazione speciale a cura di Elena Cilli. Alle 21 spazio alla presentazione dei lavori e alla premiazione del concorso fotografico. A chiudere la serata, il DJ SET di Raffaele Lombardo from RIP.
Gli appassionati di fotografia sono invitati a partecipare al concorso dedicato al tema del dono. Le modalità di partecipazione e il regolamento sono disponibili tramite il QR code presente nella locandina dell’evento o sui canali social de “Il Bello Resta”.
La rassegna culminerà l’8 agosto con un appuntamento di grande impatto artistico e culturale: l’inaugurazione dell’opera muraria di MILLO. Il celebre street artist realizzerà un’opera d’arte permanente che arricchirà una facciata della biblioteca comunale, donando alla città un nuovo simbolo di bellezza e riflessione. Questo murale rappresenta un ulteriore segno tangibile dell’impegno di “Il Bello Resta” nel lasciare un’eredità artistica e culturale duratura sul territorio, nel ricordo di Flavia Di Bonaventura.
La manifestazione sarà anticipata da un’anteprima che si terrà il prossimo 29 giugno presso il Lido Mediterraneo nella quale saranno presenti alcuni tatuatori che eseguiranno dei lavori direttamente sul corpo di chi vorrà diventare per un giorno “portatore di arte”.