Home » Province Abruzzo » Simone Righi confermato alla guida delle Panther Roseto

Simone Righi confermato alla guida delle Panther Roseto

Confermata anche Lavinia Lucantoni per la stagione 2025/2026, la playmaker è stata una delle giocatrici chiave della recente stagione

da Redazione

simone righiROSETO DEGLI ABRUZZI – La società Panthers Roseto è lieta di comunicare che Simone Righi sarà il capo allenatore della prima squadra per le stagioni agonistiche 2025/2026 e 2026/2027. La firma del contratto biennale, da parte di coach Righi, è avvenuta alla presenza del presidente delle Panthers Gianpaolo Pigliacampo e del General Manager Francesco Del Governatore.

L’accordo tra le parti è stato trovato in maniera immediata e la conferma di Righi è il giusto e logico riconoscimento per i fantastici traguardi raggiunti al termine del recente campionato, con l’accesso alla Final Eight di Coppa Italia, la storica promozione in Serie A1 e la valorizzazione di tante giovani giocatrici grazie ad una pallacanestro contemporanea proiettata, al tempo stesso, verso il futuro.

Oltre al fattore puramente tecnico, la società ha voluto premiare e valorizzare soprattutto il lato umano di Simone, persona dai grandi valori e professionista esemplare dentro e fuori dal campo, che spesso ha dato una grande mano anche nel settore giovanile. A lui il compito di guidare le Panthers Roseto nella loro prima, storica, avventura in Serie A1.

La società Panthers Roseto è lieta di comunicare di aver confermato Lavinia Lucantoni per la stagione 2025/2026.

Playmaker di 180 cm, classe 2005, Lucantoni è stata una delle giocatrici chiave della recente stagione che si è conclusa con la storica promozione in Serie A1. Nella sua prima esperienza lontano da casa Lavinia ha disputato un campionato in crescendo, operando in cabina di regia e gestendo con grande maturità le chiavi del gioco, in perfetta sintonia con i dettami di coach Righi.

Oltre al discorso del playmaking, Lavinia si è resa estremamente utile anche in altri aspetti (come rimbalzi e assist), aumentando costantemente la sua duttilità e la sua leadership all’interno del parquet. Da non sottovalutare l’aspetto umano che ha permesso a Lucantoni d’inserirsi perfettamente nel mondo Panthers, entrando letteralmente nel cuore dei tifosi rosetani. A questo aggiungiamo le sue importanti esperienze con la maglia della Nazionale Under 20, come la conquista della medaglia di bronzo agli Europei di categoria che si sono svolti la scorsa estate in Lituania.

Tutte caratteristiche e qualità che hanno convinto la società nel confermarla anche per la prima, storica, stagione in Serie A1.