Settimana Mozartiana, gli appuntamenti odierni

Condividi

CHIETI – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, rende noti gli appuntamenti della XV Edizione della Settimana Mozartiana previsti per la giornata di oggi, 14 luglio 2014:

I Salotto • Grandi Eventi
Piazza San Giustino

Concerto inaugurale
ore 19.00 – Cattedrale di San Giustino

W. A. Mozart Messa dell’Incoronazione per Soli, Coro e Orchestra in Do Magg. Kv 317

Orchestra Sinfonica Abruzzese in collaborazione con il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila e “L. D’Annunzio” di Pescara. Solisti selezionati tra i migliori allievi delle classi di Canto dei Conservatori “A. Casella” di L’Aquila e “L. D’Annunzio” di Pescara. Coro dell’Accademia Reatina Teatro e Musica.

Fiammetta Tofoni soprano
Debora Ciarma mezzosoprano
Giorgio D’Andreis tenore
Lorenzo Grante baritono
Fabio D’Orazio organo
Marcello Bufalini direttore

Coro del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila, direttore Rosalinda Di Marco
Coro dell’Accademia Reatina Teatro e Musica, direttore Ettore Maria Del Romano

ore 21.30
“Mozart in Jazz”
W. A. Mozart Sinfonia n. 29 in La Magg. Kv 201
Sinfonia n. 40 in sol min. Kv 550 con variazioni di Uri Caine

Giancarlo De Lorenzo direttore
Uri Caine pianoforte

II Salotto • Primo Applauso
Antica Pescheria

ore 21.30
Allievi dell’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo

W. A. Mozart Alla Turca: Allegretto, dalla Sonata n. 11 Kv 331
Valentino Veraldi pianoforte

Trascrizioni da “Rigoletto”, ”Un ballo in maschera”, “Il Trovatore” di G. Verdi
Andrea Maria Ottavini
Giuseppe Fabrizio
Valentino Veraldi pianoforte a 6 mani

C. M. von Weber Introduzione, tema e variazioni
Giuseppe Federico Paci clarinetto
Antonio Di Marco pianoforte

W. A. Mozart da Eine Kleine Nachtmusik Kv 525, Serenata
dal Quartetto per flauto e archi Kv 528, Rondò

F. von Suppè Dichter und Bauer
Melos Clarinet Ensemble (Romeo Petraccia, Federico Paci, Simone Poli, Samuele Poli, Andrea Panichi, Ilaria Profeta, Giuseppe Federico Paci, Gabriella Andreone, Alessia Centofanti)

F. Liszt Studio da Paganini n. 2
F. Chopin Valzer in la bem. op. 42
Paolo D’Agostino pianoforte

W. A. Mozart dal Requiem in re min. Kv 626, Tuba mirum
E. Aharoni 16 Toni
F. Mercury Bohemian Rhapsody
Gli Ottoni del Braga (Angelo Petrelli, Franco Celidonio, Simone Scarnati, Edoardo Felicetti, Guglielmo Palazzese, Lorenzo Savi)

F. von Suppè Cavalleria leggera
Braga Wind Ensemble (Melos Clarinet Ensembre e gli Ottoni del Braga)
Antonio Di Marco pianoforte

ore 23.00
“MozarTiamo”
Allievi del Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila

W. A. Mozart da Don Giovanni
“Madamina il catalogo è questo”
Giammarco Di Cosimo baritono
“Dalla sua pace”
Benedetto Agostino tenore

da Così fan tutte
“A guarda sorella”
Giulia Valentini, Beatrice Fallocco soprani
“Una donna a quindici anni”
Francesca Copertino soprano
“Prenderò quel brunettino”
Giulia Valentini, Beatrice Fallocco soprani
“Amico abbiamo vinto….donne mie”
Benedetto Agostino tenore
Gianmarco Di Cosimo baritono
“E’ l’amore un ladroncello”
Daniela Nineva mezzosoprano

dal Flauto Magico
“Ach, ich fühl’s”
Gulia Valentini soprano
“Dies Bildnis”
Benedetto Agostino tenore
“Bei Männer”
Francesco Copertino soprano
Giammarco Di Cosimo baritono

da Le nozze di Figaro
“Porgi amore”
Beatrice Fallocco soprano
“Voi che sapete”
Daniela Nineva mezzosoprano

da Così fan tutte
“Soave sia il vento”
Giulia Valentini, Beatrice Fallocco soprani
Giammarco Di Cosimo baritono
Emanuela Longo pianoforte

Salotto III • Jazz Mozart
Porta Pescara

ore 22.30
“Confluenze”
Michele Di Toro piano solo

Salotto IV
Largo Vico Mercatello

ore 21.30
Statue Viventi

Salotto V • Classic Mozart
Chiostro Martinetti Bianchi

ore 21.30
Quintetto di Fiati Wind Mozart

W. A. Mozart
Divertimento n. 8 in Fa Magg. Kv 213
Divertimento n. 13 in Fa Magg. Kv 253
Divertimento n. 14 in Si Magg. Kv 270
Allegro from “Eine kleine Nacht Musik”
Serenata n. 11 in Mi bem. Magg. Kv 375 (originale per ottetto di fiati trascrizione per quintetto)

Salotto VI
Piazza G. B. Vico

ore 22.00
Vestizione della Dama: rito del lever nella Versailles del 1700

Salotto VII
Piazza Valignani

dalle ore 17.00
Salotto d’accoglienza

Salotto VIII
Villa Comunale

ore 21.30
Passeggiata in Villa con i Pony

Salotto IX
Largo Teatro Vecchio

ore 21.30
Spettacolo di Burattini a cura di Giovanni Piazza (in arte Giogoloso)
Il Flauto Magico e il Don Giovanni, spettacoli di burattini della commedia dell’arte.
Uno spartito di bolle, spettacolo di bolle giganti accompagnato da musiche di Mozart.

Salotto X
Foyer Bar Teatro Marrucino

Mostra
La musica in cartolina.
Direttori, solisti, canzoni, inni, balletti, compositori, direttori, solisti, editori, illustratori: cento anni di storia sociali e musicale nelle cartoline illustrate.
Progetto e realizzazione storica e musicale a cura di Vittorio Antonellini.

Salotto Culturale “Palazzo Martinetti”
Via C. de Lollis 10

ore 19.00
Cristina Mosca “Loro non mi vedono” Ianieri Edizioni
ore 21.30
Antonio Tenisci “Tommies” Tabula Fati

SPECIAL EVENTS SETTIMANA MOZARTIANA:
• dal 14 luglio: Piccola Mostra d’arte di Antonella Di Cristofaro. Liberarte/ Via Arniense
• dal 14 luglio: Le Pigotte dell’Unicef per la Settimana Mozartiana/Largo Martiri della Libertà

APERTURE STRAORDINARIE LUOGHI D’ARTE:
Il Museo d’Arte Costantino Barbella, in occasione della Settimana Mozartiana, così come avvenuto negli anni scorsi, effettuerà l’apertura straordinaria dalle ore 17.00 alle ore 24.00.
Il Teatro Marrucino, anch’esso sempre aperto nel corso della settimana, sarà visitabile da quanti giungeranno in città.

* Note

Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese
L’Orchestra Sinfonica Abruzzese è una delle tredici ICO italiane (Istituzioni Concertistico-Orchestrali) riconosciute dallo Stato. In quasi quarant’anni di attività l’Orchestra oltre che esibirsi in quasi tutti i centri abruzzesi, è stata inserita nei cartelloni dei più grandi e prestigiosi teatri italiani e può vantare numerose tournée in Spagna e Francia. Le programmazioni spaziano dal repertorio sinfonico alla musica contemporanea, fino a toccare generi di contaminazione e nuovi linguaggi musicali, ospitando sul podio grandi direttori d’orchestra: R. Muti, D. Renzetti, R. Klopfestein, M. De Bernard, G. Gelmetti, B. Aprea, C. Zecchi, solo per citarne alcuni. Fra gli artisti solisti V. Ashkenazy, B. Hendriks, P. Domingo, C. Remigio, A. Bocelli, I. Pogorelich, S. Accardo, U. Ughi, E. Rava, M. Campanella, B. Canino, B. Petruschansky. L’Orchestra ha inciso per numerose importanti case discografiche (BMG Ariola, Amadeus-Paragon, Arts, Ricordi, Sonzogno, Bongiovanni) ed ha registrato per la RAI – Radio Televisione Italiana diverse volte. Dall’ottobre 2009 solista principale è il M° Fabrizio Meloni, primo clarinetto solista dell’Orchestra della Fondazione Teatro alla Scala di Milano. Direttore artistico è il M° Ettore Pellegrino.

Marcello Bufalini (direttore) ha svolto un’intensa attività in Italia e all’estero; è stato ospite di complessi come l’Orchestra della Suisse Romande, l’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo, l’Orchestra della Radio di Monaco di Baviera, la Mitteldeutsches Rundfunkorchester, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra Sinfonica “Giuseppe Verdi” di Milano, l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra dell’Arena di Verona, la Tonkünstlerorchester e la Radio Symphonieorchester di Vienna, l’Orchestra Filarmonica “G. Enescu” di Bucarest; dell’Opéra du Rhin di Strasburgo, della Kammeroper di Vienna, del Teatro Nazionale Slovacco, del Rendano di Cosenza, del Verdi di Sassari, dell’Alighieri di Ravenna, della Stagione lirica di Teramo e Atri, dell’ASLICO, del Giglio di Lucca, del Marrucino di Chieti. Insegna direzione d’orchestra al Conservatorio dell’Aquila. Nel 2006 ha realizzato la ricostruzione del terzo Concerto per pianoforte e orchestra di Mendelssohn, registrato da Riccardo Chailly con l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia per la Decca ed eseguito in Europa, USA, Canada, Giappone.

Fiammetta Tofoni, soprano
Nata a L’Aquila, inizia lo studio del canto lirico presso il Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila. Dal Luglio 2010 frequenta i corsi di alto perfezionamento presso l’Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran sotto la guida del M° Rossella Marcantoni, con la quale svolge un’intensa attività concertistica. Nel Dicembre 2012 e nel Novembre 2013, si esibisce presso il Teatro “La Fenice” nella serata inaugurale del “Canto Festival” di Amandola, come uno dei migliori talenti dell’Accademia Malibran. Nel Maggio 2014 vince il primo premio all’unanimità della giuria al XII Concorso Internazionale Giovani Musicisti – città di Paola, vincendo inoltre una master class all’interno del Corso per Giovani Cantanti Lirici d’Europa organizzata dall’ASLICO di Milano. È prossima al diploma di canto lirico presso il Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila sotto la guida del M° Mariangela Di Giamberardino.

Debora Ciarma, mezzosoprano
Inizia gli studi musicali a 7 anni prendendo lezioni di pianoforte. Nel 2012 consegue il diploma di 1° livello in Canto presso il Conservatorio Luisa D’Annunzio (PE) dove attualmente frequenta il 2° livello nella classe della prof.ssa Antonella Muscente e del M° Nicolas Giusti. In qualità di allieva effettiva ha seguito masterclass e corsi di perfezionamento con i maestri Claudio Desderi, Ildebrando D’Arcangelo, Monica Bacelli, Stefania Bonfadelli, Luca Canonici, Marcello Lippi, Julie Newell, Cristophe Carrè, Donata D’Annunzio Lombardi. Nel 2009 partecipa alla fabula in musica “La Variante di Luneburg” con Milva. Come solista ha cantato lo “Stabat Mater” di Pergolesi e la “Via Crucis” di Liszt, sempre come solista ha cantato in diretta TV sui canali Sky. Dal 2011 al 2013 partecipa come corista alla produzione delle opere Il Barbiere di Siviglia, Mosè in Egitto, Nabucco, Elisir d’amore, Macbeth, Flauto Magico e in forma di concerto alle opere contemporanee “Partita a pugni – Frecciarotta”. Il 16 agosto 2012 canta come solista alla XVII edizione di Musicarte nei Parchi (manifestazione premiata con Medaglia d’Oro dal Presidente della Repubblica). Ha tenuto e tiene numerosi concerti in formazioni duo o trio (con chitarra e pianoforte), spaziando in un repertorio che va dalla musica da camera all’opera fino al musical.

Giorgio d’Andreis, tenore
Nato a Roma nel 1988, intraprende giovanissimo lo studio del pianoforte e contemporaneamente realizza le prime esperienze canore come voce bianca nel Coro dell’Istituto “Cardinal A.G. Piazza” di Monterotondo diretto dal M.° K. Zanuccoli. Ha conseguito con il massimo dei voti il diploma inferiore di Canto lirico presso il Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila sotto la guida del M.° Maria Chiara Pavone. Frequenta attualmente il 4° anno presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. Ha al suo attivo una ricca attività concertistica da solista che lo ha visto esibirsi in luoghi prestigiosi come: la Camera dei Deputati, il Campidoglio, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Aula Magna dell’Università La Sapienza, Aula Magna dell’Università di Roma 3, Auditorium Fondazione Varrone di Rieti. Ha debuttato sul palcoscenico con l’operetta La vedova allegra (F. Lehàr) nel ruolo di Camille de Rossillon nel 2011 a cui è seguito quello di Sigismondo nell’operetta Al cavallino bianco (R. Benatzky), presso il Teatro Cassia di Roma. Ha eseguito numerosi concerti dedicati alla musica sacra tra cui l’esecuzione della Petite Messe Solennelle di Rossini (2013). Quale membro del Belcanto Chorus (dir. Martino Faggiani) ha partecipato alle opere Anna Bolena (dir. Fabio Biondi) e Un giorno di Regno (dir. Gabriele Bonolis) presso il Reate Festival 2013. Prossimamente debutterà nel ruolo di Don Ottavio in Don Giovanni e in quello di Beppe/Arlecchino nei Pagliacci.

Lorenzo Grante, baritono
Intraprende giovanissimo presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila lo studio del pianoforte proseguendo poi col canto lirico sotto la guida del M. Antonella Cesari. Segue numerosi corsi di perfezionamento presso l’Accademia ‘Domenico Sarro’ di Trani, partecipando a masterclass di interpretazione musicale organizzate dall’Associazione ‘Umbria Classica’. Vincitore del Concorso Internazionale di Canto Lirico “ SarroCup “nel 2010, e del Concorso Internazionale “Nera Marmora” di Sangemini , viene inserito dalla stampa musicale a pieno titolo fra gli artisti emergenti. Debutta nel campo della musica contemporanea con l’opera “ Incastro “ del celebre compositore Fausto Razzi. Canta nell’opera ‘Il signor Bruschino’ di G. Rossini, nel ruolo di Gaudenzio, esibendosi a L’ Aquila e Roma, nel ‘Hansel e Gretel’ di Humperdinck, nel ruolo del padre, sempre nei teatri del circuito Umbro-laziale. Nel 2011, in Collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Tivoli, si esibisce nel Requiem in Dm di W.A. Mozart, nella ricostruzione filologica del M. Giuseppe Galli. Ancora con L’Orchestra filarmonica di Tivoli si esibisce in recital e concerti. Collabora nel 2012 con L’Accademia Lirica Santa Croce debuttando il ruolo di Belcore nell’Elisir d’amore di G. Donizetti con recite al Teatro di Udine e Trieste riscuotendo grande successo. Nel 2013 vive in Germania, a Colonia, dove segue le lezioni del M. Christoph Prégardien, tenore di chiara fama, sullo studio e l’interpretazione del patrimonio liederistico tedesco; studio incentrato sulla figura di Schubert e dei più grandi liederisti con ottimi risultati che sono stati offerti al giudizio del pubblico tedesco con concerti che hanno raccolto unanimi consensi. In concomitanza con il prosieguo degli studi, lavora alla realizzazione del concerto di liederistica che vedrà il debutto italiano dell’artista nell’interpretazione dei tre cicli Schubertiani.

URI CAINE è uno degli “architetti” più intelligenti e sensibili della musica d’oggi, un geniale alchimista, che compone in modo originale ripartendo dal passato prossimo del grande jazz come da quello più remoto della musica classica, capace di rileggere i repertori di ogni epoca con intelligenza, cultura, humour. Il suo jazz è una miscela di musica classica, rock ed elettronica.
Nato nel 1956 a Philadelphia, dove ha cominciato a studiare pianoforte con B. Peiffer, brillante pianista che richiedeva al giovane allievo una nuova composizione ogni settimana per poi rielaborarla, estenderla, deformarla e arricchirla. Tale approccio si è rivelato basilare nello sviluppo non solo della tecnica sulla tastiera ma anche della teoria. Quando si iscrive all’università, Caine è già coinvolto nella scena jazzistica della sua città. Trasferitosi a New York incide i primi due dischi come solista, Sphere music nel 1993 e Toys nel 1995. Il secondo contiene una citazione dalla Prima Sinfonia di Mahler che porta Caine a immergersi profondamente nella musica del grande compositore. Nel 2003 è direttore di una memorabile edizione della Biennale di Venezia dove presenta The Othello Syndrome, un lavoro di variazioni liberamente tratte dall’opera di Verdi la cui registrazione di Winter&Winter viene nominata ai Grammy Awards di Los Angeles come migliore album di musica classica/crossover del 2008 e ottiene il premio Echo Klassik 2009.  Tra i suoi progetti recenti, ricordiamo una composizione sugli orrori della guerra, per il Festival di Granada, un’opera musicale ispirata alle opere di Goya; una tournée delle Variazioni Diabelli con l’Orchestra Regionale Toscana e l’Orchestra Toscanini, Berio Project, per Ravenna Festival, la prima esecuzione del programma Wagner e Venezia presso il Festival tedesco di Potsdam, programma che è stato replicato al festival di Ravello, una commissione per Suoni delle Dolomiti per orchestra d’archi e pianoforte, una nuova composizione con il Quartetto Arditti, dal titolo Twelve Caprices e Moonsongs, scritto per celebrare i 100 anni della prima esecuzione del Pierrot Lunaire di Schoenberg, eseguito al Konzerthaus di Vienna e a Modena, e infine Rhapsody in Blue di Gershwin commissionato dall’Orchestra WDR di Colonia, che ha avuto la sua prima nazionale ad Imola per il festival jazz Crossroads nel 2014. La sua discografia, ampia e ricca di opere importanti, alcune riconosciute come pietre miliari, viene indicata come snodo fondamentale della storia musicale contemporanea. Sonic Boom, duo con Han Bennink, Rhapsody in Blue con la voce di Theo Bleckmann e Callithump sono i titoli delle incisioni più recenti.

Giancarlo De Lorenzo – Direttore
Ha compiuto i suoi studi presso il Conservatorio di Musica di Brescia, diplomandosi in Organo e Composizione organistica sotto la guida di Franco Castelli. Ha studiato inoltre composizione e direzione d’orchestra con G. Cataldo. Direttore stabile dal 1992 dell’Orchestra Vox Auræ di Brescia, nel 2003 gli viene affidata la carica di Direttore Artistico e Direttore Principale dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, carica che tutt’ora ricopre, effettuando numerosissimi concerti in Italia ed all’estero. Ha collaborato inoltre con grandi solisti quali L.G. Uriol, M. Fornaciari, A Bacchetti, S. Krylov, F. Manara, A. Persichilli, P.Hommage, E. Klein, G. Costa, U. Clerici, B. Engerer, P. Entremont, M. Rudy, E. Virsaladze, S. Mintz, U. Ughi, Mischa Maisky. Ha diretto in più occasioni varie orchestre: Orchestra Sinfonica di Sanremo, I Solisti di Perugia, Orchestra di Padova e del Veneto, “I Pomeriggi Musicali” di Milano, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra Europa Philarmonie di Magdeburgo, “Mainzer Kammerorchester” di Mainz, Orchestra da Camera di Istanbul, Orchestra Sinfonica di Wroclaw (Polonia), Orchestra Sinfonica di Kiev, Orchestra dell’Ermitage di S. Pietroburgo, la Helsinki Baroque Ensemble, Orchestra Filarmonica di Torino, I Virtuosi Italiani, la “Riverside Synphonie Orchestra” (New Jersey), Orchestra Philarmonie der Nationen nel Festival der Nationen, Orquesta Sinfonica del Estado de Mèxico, Orchestra Sinfonica do Teatro Nacional de Brasília, Orquestra Clássica da Madeira, Orchestra Sinfônica di Cipro, Orchestra Sinfônica di Extremadura, Orchestra Sinfônica di Maracaíbo, Orchestra Sinfônica di Manaus, Orchestra Metropolitana di Lisbona, Philarmonisches Kammerorchester Munchen e London Mozart Players con le quali nel 2008 e 2009 ha effettuato in Europa una serie di concerti.
Nel 2009 ha diretto l’Orchestra Sinfonica Abruzzese al Teatro Alla Scala di Milano, in un concerto dedicato alla ricostruzione del Teatro Comunale dell’Aquila. Con lo stesso progetto nell’Aprile 2010 è stato ospite dell’Accademia Nazionale S. Cecilia al Parco della Musica di Roma. Con la Sinfonica Abruzzese ed il clarinettista Fabrizio Meloni ha registrato un CD che è stato pubblicato nel mese di Novembre 2009 dalla rivista “Amadeus”. Nel campo operistico ha diretto varie produzioni tra cui ”Le Nozze di Figaro” di W.A. Mozart, il “Rigoletto” di G. Verdi e “la Serva Padrona” di G.B. Pergolesi.
Nell’Ottobre del 2005 ha diretto l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza alla Barge Music di New York dove è ritornato nel Marzo 2006 per dirigere nella prestigiosa Carnegie Hall. Per la Casa Discografica Agorà di Milano ha registrato, alla guida dell’Orchestra Vox Aurae, l’integrale delle Sinfonie per archi di F. Durante, il primo volume di autori italiani del Novecento che hanno scritto in stile Barocco, le Sinfonie per archi di J. Myslivecek, l’integrale delle Sinfonie per archi di F.L. Gassman, ed un CD dedicato ai concerti per pianoforte e orchestra di W.A.Mozart. È Direttore Artistico delle stagioni musicali “Concerti per una Stagione”, “Preludi d’Estate” di Brescia, della Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Vicenza e del “Suono dell’ Olimpico”, Festival di musica sinfonica che si svolge all’ interno del bellissimo “Teatro Olimpico di Vicenza”.

MICHELE DI TORO
Si diploma con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara e consegue il Diploma d’Esecuzione all’unanimità, presso L’Ecole Normale de Musique “A. Cortot” di Parigi. Prosegue gli studi richiesti dal pianismo “classico” ma viene presto influenzato dai linguaggi musicali afroamericani che lo portano a frequentare i Civici Corsi di Jazz a Milano. La sua avventura jazzistica passa per il Ragtime e per le pagine dei grandi pianisti dello “stride” ed è ispirata soprattutto dalla sensibilità musicale e dall’improvvisazione di Jarrett. La tecnica e le conoscenze acquisite con gli studi classici ed una innata capacità d’improvvisazione gli consentono di interpretare autori classici con un linguaggio contemporaneo e prevalentemente jazzistico. Vince numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il Premio per Pianisti Jazz “F. Gulda”, ed ottiene una nota di merito al Concorso Internazionale “Martial Solal” a Parigi. Oltre che in piano-solo, si esibisce ed incide in duo, trio, quartetto ed orchestra, registrando ampio consenso di pubblico e di critica; nel 2005 forma un trio che porta il suo nome, con Yuri Goloubev al contrabbasso e Marco Zanoli alla batteria, proponendo composizioni originali e rivisitazioni di standards jazzistici. Si è esibito con vari artisti, tra cui F. Bosso, P. Fresu, F. Cerri, Irio De Paula, A. Caron, B. Casini, T. Ghiglioni, R. Prosseda e l’Ensemble di archi e fiati della Berliner Philarmonica Orchestra. Ospite di varie rassegne e festival, tra cui Umbria Jazz, Settimana Mozartiana di Chieti, Iseo Jazz e Festival Jazz di Santiago Del Cile. Si è esibito nei teatri, negli auditorium e nei jazz-club delle principali città italiane e di alcuni paesi esteri tra cui Francia, Germania, Svizzera, Turchia, Cile, Finlandia, Gran Bretagna e Canada. È stato ospite di importanti trasmissioni televisive e radiofoniche e, dal 2012 è testimonial dell’UNICEF.

Settimana Mozartiana, gli appuntamenti odierni ultima modifica: 2014-07-14T01:34:57+00:00 da Redazione
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter