Home » Attualità » Avvisi » Scuola comunale ‘L’Albero Azzurro’, aperte le iscrizioni

Scuola comunale ‘L’Albero Azzurro’, aperte le iscrizioni

da Annarita Ferri

Termine di iscrizione il 20 febbraio 2012

PESCARA – Sempre maggiore il numero delle richieste per la scuola dell’Infanzia di via Rubicone, L’Albero Azzurro perciò anche quest’anno si procederà con una graduatoria d’ammissione, la cui richiesta è stata aperta lo scorso 16 gennaio. Ad ufficializzarlo l’assessore alla Pubblica Istruzione Roberto Renzetti ricordando che ventinove sono i posti disponibili per l’anno scolastico 2012-2013:

Per bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni abbiamo riaperto le iscrizioni alla scuola materna comunale di via Rubicone per il prossimo anno scolastico,in una struttura che ogni anno registra un numero crescente di candidature da parte di cittadini che scelgono le scuole pubbliche per l’elevato livello formativo e per la preparazione professionale dei nostri operatori.

Le domande, compilate utilizzando gli appositi moduli reperibili presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico o sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.pescara.it, dovranno pervenire in Comune entro e non oltre il prossimo 20 febbraio presso l’Ufficio Protocollo del Comune per consentire l’immediata redazione della graduatoria.

E’ stato concesso dunque, un tempo maggiore alle famiglie rispetto agli anni precedenti; esse potranno scegliere tra l’iscrizione per l’orario ridotto, dalle 8 alle 14, e il tempo pieno, dalle 8 alle 16. Potranno essere iscritti alla scuola dell’infanzia i bambini che compiranno entro il prossimo 31 dicembre 2012 i tre anni di età nonché i bambini che compiranno i tre anni entro il 30 aprile 2013. Nel caso in cui il numero delle domande di iscrizione fosse superiore al numero dei posti disponibili, avranno la precedenza le domande dei bambini che compiranno 3 anni al 31 dicembre 2012.

L’ammissione dei bambini alla frequenza anticipata sarà condizionata dunque alla disponibilità dei posti e all’esaurimento delle eventuali liste d’attesa, alla disponibilità di locali idonei da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore ai 3 anni e alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità di accoglienza.

Come previsto nel Regolamento beneficeranno dell’ammissione automatica i bambini diversamente abili, con presentazione della certificazione Asl, i bambini con problemi socio-psicologici-sanitari segnalati dalla Asl e i piccoli appartenenti a famiglie con problemi socio-economici segnalati o documentati dai Servizi sociali del Comune. Usufruiranno invece all’ammissione con valutazione dei criteri di priorità i piccoli appartenenti a un nucleo familiare composto da un solo genitore o con un genitore invalido al 100 per cento.

Non appena si saranno chiusi i termini di presentazione delle domande i nostri uffici avvieranno le verifiche e l’esame delle istanze per procedere alle ammissioni stilando la relativa graduatoria.

Ha ancora ricordato l’assessore Renzetti.

La quota di iscrizione, pari a 51,65 euro, dovrà essere corrisposta ad avvenuta comunicazione di ammissione, entro il 31 luglio 2012, mentre la domanda di iscrizione al servizio di refezione andrà effettuata con separato modello diretto al Servizio Ristorazione scolastica.

Ti potrebbe interessare