Salute

“Salute Sessuale Maschile a 360°”, convegno a Pescara

Condividi

PESCARA – Sabato 25 maggio, presso l’Auditorium Petruzzi di Pescara (Via delle Caserme 60), si terrà l’evento ECM “Salute Sessuale Maschile a 360° – Approcci Integrati”. Una giornata di formazione intensiva e multidisciplinare dedicata agli aggiornamenti clinici più recenti in materia di salute sessuale maschile. L’evento è organizzato con la direzione scientifica del dr. Fabrizio Febo, Specialista in Endocrinologia ed Andrologia, Dirigente Medico ASL Pescara e del dr. Renato Seller, Medico di Medicina Generale ASL Pescara e Vicepresidente Omceo Pescara.

Il convegno, in programma dalle 08:00 alle 14:00, che fa parte dell’ampio programma formativo del 2024 dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Pescara, Presidente dr.ssa Maria Assunta Ceccagnoli, offrirà un’ampia panoramica sulle principali problematiche che colpiscono la salute sessuale maschile, tra cui: disfunzione erettile, eiaculazione precoce, infertilità maschile, salute sessuale nei maschi transgender.

I relatori, tra cui medici di medicina generale, endocrinologi, andrologi, urologi e psicosessuologi, si confronteranno e approfondiranno le ultime ricerche e strategie di trattamento per queste delicate tematiche.

L’evento si distingue per il suo approccio olistico e multidisciplinare, sottolineando l’importanza della collaborazione tra diverse figure professionali per una gestione efficace delle disfunzioni sessuali maschili, che rappresentano un problema diffuso con un impatto significativo sulla qualità della vita degli individui e delle coppie.

“I dati epidemiologici – spiega il dr. Febo – mostrano una crescente prevalenza di disfunzioni sessuali maschili, sottolineando l’urgenza di interventi mirati. La comprensione dei meccanismi sottostanti e delle diverse opzioni terapeutiche richiede una conoscenza approfondita e aggiornata che solo una formazione continua può garantire”.

L’evento mira ad aggiornare i partecipanti sulle ultime ricerche, sui trattamenti più innovativi e sulle strategie di gestione più efficaci per le disfunzioni sessuali maschili. I partecipanti acquisiranno una visione completa e multidisciplinare di queste problematiche, valorizzando le competenze specifiche di ogni figura professionale coinvolta.

A tal fine il convegno si avvarrà di una metodologia didattica varia e coinvolgente, che includerà lezioni frontali tenute da relatori esperti, che presenteranno le ultime evidenze scientifiche e le best practice nel campo della salute sessuale maschile; discussione di casi clinici reali, che permetteranno ai partecipanti di approfondire le problematiche concrete e di sviluppare strategie di trattamento personalizzate; sessioni di dibattito interattive, che favoriranno lo scambio di opinioni e il confronto di esperienze tra i partecipanti.

“È fondamentale – continua il dr. Febo – affrontare le disfunzioni sessuali maschili con un approccio che valorizzi la collaborazione tra diverse specializzazioni mediche. Tale approccio si unisce all’esigenza di dare una adeguata formazione ai professionisti della salute, per una migliore gestione dei pazienti”.

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter