Home » Ambiente » In quattro Comuni aquilani arriva l’App Junker, l’aiuto digitale per la differenziata

In quattro Comuni aquilani arriva l’App Junker, l’aiuto digitale per la differenziata

L'App che aiuta le famiglie a gestire in modo corretto e sostenibile i rifiuti arriva a Ovindoli, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio e Lucoli

da Marina Denegri

Junker_conferire cartone succo

ROCCA DI MEZZO – Niente più dubbi davanti ai bidoni della differenziata nei Comuni di Ovindoli, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio e Lucoli, grazie all’app Junker. Questa app aiuta ogni giorno 3,5 milioni di famiglie a gestire in modo corretto e sostenibile i rifiuti. Formula Ambiente e Pulchra Ambiente hanno adottato questa applicazione per migliorare il sistema di raccolta rifiuti, che è gratuita per i cittadini. Basta scaricarla sullo smartphone per avere una guida completa.

Junker riconosce i rifiuti dal codice a barre: inquadrando il codice con la fotocamera si può sapere in tempo reale di quali materiali è composto un imballaggio e come va conferito. Grazie alla geolocalizzazione, fornisce informazioni personalizzate a seconda del territorio. L’app è utile anche per evitare multe e per chi si sposta in altri Comuni.

Junker offre anche servizi come calendari aggiornati per i ritiri, quiz per imparare a differenziare e mappe dei punti di raccolta. Gli utenti ricevono messaggi dall’amministrazione comunale su avvisi e cambiamenti nei servizi. L’app è accessibile a tutti, tradotta in 13 lingue e idonea anche per non vedenti e anziani.

I vantaggi ambientali ed economici della raccolta differenziata di qualità sono significativi, e Junker aiuta a coinvolgere i cittadini per ridurre i costi di gestione dei rifiuti.