“Progetto Etiopia Onlus – Lanciano” inaugura una scuola nel villaggio di Agamsa

Condividi

LANCIANO (CH) – Dal 7 al 17 gennaio prossimi una delegazione dell’associazione “Progetto Etiopia Onlus – Lanciano” sarà in Etiopia per inaugurare una scuola nel villaggio di Agamsa (situato nella Regione Guraghe, a circa 200 kilometri a sud ovest dalla capitale etiope).Con l’occasione, sarà possibile monitorare i lavori in corso per la costruzione di un pozzo per l’acqua potabile la cui ultimazione è prevista per la prossima primavera. Per seguire il viaggio da vicino, sarà aggiornata questa pagina: www.facebook.com/ProgettoEtiopiaOnlusLanciano

Responsabile della spedizione è il dott. Angelo Rosato. Queste le sue parole:

“Crediamo fortemente nella trasparenza e operiamo affinché ogni tappa dei nostri progetti, portati avanti con passione, sia sempre chiara, tracciabile, verificabile. Sin dal primo momento, la nostra scelta è stata quella di non inviare “semplicemente” denaro, ma raccoglierlo dai nostri sostenitori e poi gestirlo in loco, in prima linea. Non vogliamo essere nuovi colonizzatori, ma offrire la nostra solidarietà.

Per questo operiamo con costruttori locali di comprovata esperienza e bravura, ai quali chiediamo per iscritto progetti e preventivi di spesa. I pagamenti avvengono solo via bonifico bancario e previa la verifica dell’avvio dei lavori. Il saldo finale viene invece erogato dopo l’inaugurazione di questa o quella struttura, alla quale partecipano personalmente e in modo imprescindibile i rappresentanti della Onlus.

Tra i nostri principali scopi, c’è quello dell’alfabetizzazione – ponte tra la miseria e la speranza – (Kofi Annan)”.

Testimonial musicale dell’iniziativa è il noto trombettista Fabrizio Bosso che si esibirà in concerto – il 13 gennaio – con il fisarmonicista Luciano Biondini sul palco dell’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba. Attesa la presenza dell’ambasciatore italiano in Etiopia, delle autorità locali e della popolazione.

STORIA DELLA ONLUS – “Progetto Etiopia Onlus – Lanciano” nasce nel 2009 per volontà di Angelo Rosato, fondatore e attuale presidente, già direttore artistico della rassegna “Concerti di Gusto”, annualmente organizzata al teatro Fenaroli e gestita dall’associazione Lanciano Domani. La raccolta fondi avviene tramite donazioni spontanee, concerti di beneficenza o 5X100 Codice Fiscale 90031830699

2012 villaggio di Arekit
– Acquisto autoambulanza
– Consegna di due PC portatili
– Acquisto di due pannelli solari per la scuola di Zizencho
– Inaugurazione delle due nuove aule della scuola di Arekit
2011 villaggio di Arekit
– Donazione di una protesi mammaria ad una donna che aveva subito una mastectomia
– Donazione di un generatore di corrente elettrica di 20 KW
– Inizio ampliamento della scuola con la costruzione di due nuove aule
2010 villaggio di Arekit
Progetto di Cooperazione Internazionale con la Regione Abruzzo
– Costruzione di una scuola
– Donazione di 5.000 euro per acquisto arredi sala parto Megenasse Clinic – Emdeber
– Inizio costruzione di una chiesetta in fango e paglia ad Awursè
2009 villaggio di Shebreber
Costruzione di un pozzo, con serbatoio per l’acqua e fontane
2007/8 villaggio di Goru
Costruzione di un pozzo (120 mt di profondità), con serbatoio per l’acqua e fontane
2006 villaggio di Goru
Donazione di un trasformatore elettrico per la scuola e il pozzo.

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter