Home » Eventi Abruzzo » Presentata la XIX edizione di Funambolika a Pescara

Presentata la XIX edizione di Funambolika a Pescara

"In quasi vent’anni di attività, Funambolika ha consolidato il suo ruolo come una delle vetrine più prestigiose del circo contemporaneo a livello internazionale"

da Redazione

presentazione funambolika 2025 pescara

PESCARA – Funambolika torna protagonista dell’estate pescarese con la sua 19ª edizione, un traguardo importante per il Festival Internazionale del Nuovo Circo, promosso dall’Ente Manifestazioni Pescaresi e ideato e curato dal regista e storico del circo di fama mondiale Raffaele De Ritis.

In quasi due decenni, Funambolika ha contribuito a rendere Pescara un punto di riferimento per il nuovo circo internazionale, affermandosi come uno degli appuntamenti culturali più originali e attesi dal pubblico pescarese.

PROGRAMMA E BIGLIETTI

Nel corso delle sue 18 edizioni, il festival ha ospitato in esclusiva oltre 400 artisti provenienti da più di 40 Paesi, molti dei quali premiati al Festival di Monte Carlo e saliti poi sui palcoscenici di Las Vegas, Parigi, Broadway e del Cirque du Soleil.

«In quasi vent’anni di attività, Funambolika ha consolidato il suo ruolo come una delle vetrine più prestigiose del circo contemporaneo a livello internazionale. Un progetto nato a Pescara, che ha saputo portare in città artisti di fama mondiale, contribuendo a renderla un punto di riferimento per l’arte circense» – sottolinea Raffaele De Ritis, ideatore e curatore del festival.

Ad aprire Funambolika, giovedì 12 giugno, sarà la compagnia italiana del Circo El Grito, tra i massimi esponenti del circo d’innovazione in Europa. Sotto il proprio tendone allestito al Porto Turistico Marina di Pescara, El Grito porterà in scena due lavori profondamente diversi, ma uniti dalla stessa tensione poetica, fisica e narrativa, capaci di incarnare pienamente lo spirito del nuovo circo.

Funambolika, organizzato dall’Ente Manifestazioni Pescaresi, è parte del PeFest, primo festival multidisciplinare in Abruzzo riconosciuto di rilevanza nazionale ed è sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Pescara. Gli appuntamenti ospitati al Porto Turistico sono possibili grazie al partenariato e al sostegno del Marina di Pescara.

“Funambolika è un festival unico e prezioso a livello internazionale, in forte crescita e prossimo a festeggiare i 20 anni di attività – dichiara Angelo Valori, Presidente e Amministratore unico dell’Ente Manifestazioni Pescaresi. Due decenni trascorsi all’insegna del più alto livello qualitativo nel settore circense. Anche quest’anno il festival appassionerà il pubblico di cittadini e turisti, conquistando sia gli adulti che i bambini”.

A confermare il valore culturale e identitario della manifestazione sono anche le parole dei rappresentanti del Comune di Pescara, che da anni sostengono con convinzione il festival, riconoscendone il ruolo centrale nell’offerta culturale estiva della città.

“Un ritorno graditissimo, quello di Funambolika, uno degli appuntamenti dell’estate pescarese di cui andare fieri. Il calendario si annuncia, anche quest’anno, denso di spettacoli di alto livello e di questo ringrazio chi si è impegnato per garantire nuovamente emozioni e stupore al pubblico. L’Ente Manifestazioni conferma grandi capacità e proprio per questo continuiamo a crederci fermamente, per tutto ciò che ha fatto fino ad oggi e per tutto ciò che potrà fare in futuro” – afferma Carlo Masci, Sindaco di Pescara.

Un entusiasmo condiviso anche dall’Assessore alla Cultura Maria Rita Carota, che sottolinea: “Ce n’è per tutti i gusti. Il programma del 2025 di Funambolika meriterà anche quest’anno applausi e consensi, come è sempre accaduto nelle precedenti edizioni. Un evento per tutti, grandi e piccoli, che affascina e proietta in una dimensione speciale. Un ingrediente immancabile dell’estate pescarese, che ci auguriamo abbia lunga vita e che continuiamo a supportare fortemente”.

L’Assessore agli Eventi Alfredo Cremonese, nel ribadire l’importanza strategica del festival per la città, puntualizza: “Funambolika è un contenitore culturale di altissima qualità che da anni arricchisce l’estate pescarese. L’ho sostenuto in ogni ruolo istituzionale che ho ricoperto, perché credo fortemente in eventi che promuovono la città, attirano turismo e generano valore per il territorio”.