Categorie: AttualitàPescara

Pescara, via Carlo Alberto Dalla Chiesa: partiti i lavori di riqualificazione

Condividi

PESCARA – L’assessore ai Lavori pubblici Isabella Del Trecco, nel corso della conferenza stampa convocata per ufficializzare l’apertura del cantiere, seguito con il consigliere Pdl Lorenzo Sospiri, per la riqualificazione di via Carlo Alberto Dalla Chiesa, secondo lotto, alla presenza, tra gli altri, del progettista Alessandro Pompa, del coordinatore dei lavori Alessandra Calvi e dell’impresa che si è aggiudicata le opere, la Cogi Srl di Castilenti,ha detto che occorreranno cinque mesi per completare la riqualificazione di tale  via, con il rifacimento dell’intera rete fognaria, della strada, dei marciapiedi, opera che interesserà anche via Molines Sanfelice, con la realizzazione di un nuovo parcheggio, per 33 posti auto, e di un parco pubblico.

L’intervento – ha spiegato l’assessore Del Trecco – riguarda un rione di notevole importanza per la città, la cosiddetta periferia nord, a cavallo tra via Nazionale Adriatica nord e via Caravaggio, una zona che ha vissuto anni di radicale trasformazione, divenendo uno dei quartieri più popolosi della città, con le sue criticità, anche in termini di servizi. Costruiti i palazzi dell’intero complesso residenziale, non sono state garantite reti fognarie adeguate, troppo piccole, ridotte rispetto alle necessità, determinando problematiche continue, a ogni acquazzone, con allagamenti costanti. Due anni fa siamo partiti con le prime opere, che hanno interessato il cosiddetto Piano T di Zanni; oggi abbiamo riaperto il cantiere in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, con i numeri civici 6, 8 e 10, per circa 300 famiglie .Il primo scavo riguarderà la rete fognaria che abbiamo cominciato a smantellare: l’intervento è indispensabile a causa del cedimento dei marciapiedi di contorno degli edifici stessi, un abbassamento che ha mutato le quote delle condotte con la rottura delle stesse linee. L’impresa procederà quindi alla demolizione dei marciapiedi esistenti, alla posa in opera della nuova condotta delle acque nere, e a una seconda condotta per le acque bianche, rimuovendo finalmente le tubazioni vecchie e danneggiate, per poi costruire il nuovo marciapiede in asfalto. Poi l’impresa si sposterà in via Molines Sanfelice dove procederemo con la scarifica del manto stradale e il suo rifacimento. Ma il progetto prevede anche la realizzazione di un nuovo parco pubblico che verrà costruito nelle aree a cavallo tra via Molines Sanfelice e l’incrocio con Strada delle Fornaci con un impianto di irrigazione delle aree verdi. Un sistema di pavimentazione a pettine sarà realizzato in adiacenza con il fronte strada del parco e sarà costituito da betonelle, tratti in legno e calcestruzzo.

L’intervento proseguirà poi con il rifacimento del manto stradale nella stessa via Carlo Alberto Dalla Chiesa e la manutenzione straordinaria dell’incrocio con strada delle Fornaci, con la scarifica del manto stradale e dei marciapiedi stessi, procedendo anche con le opere di abbattimento delle barriere architettoniche attraverso la realizzazione degli scivoli. Concluderemo le opere con la realizzazione del nuovo parcheggio, che sarà compreso tra via Molines Sanfelice e via Carlo Alberto Dalla Chiesa, parcheggio che sostituirà quello attualmente esistente che risulta mal organizzato e la sua demolizione permetterà anche di liberare lo spazio per il nuovo parco pubblico. La capienza del nuovo parcheggio sarà di 33 posti auto, compresi due stalli per diversamente abili; per l’occasione verrà realizzata la nuova rete di smaltimento delle acque piovane e un nuovo impianto della pubblica illuminazione. L’appalto è stato aggiudicato per 299mila 15 euro e i lavori dovranno essere conclusi entro 150 giorni al massimo, ossia 5 mesi, cercando però di contrarre ulteriormente i tempi di cantiere. Ovviamente durante lo svolgimento dei lavori potrebbero determinarsi delle criticità, che però siamo pronti a fronteggiare con i residenti.

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter