I musei europei accomunati in un progetto comune che permette di scoprire identità e culture
PESCARA – Oggi, 14 maggio, i Musei Europei saranno accomunati in un progetto comune che permette di scoprire identità e culture e di aprire alla cultura un pubblico sempre più ampio. Anche il Mediamuseum di Pescara (Piazza Alessandrini, 34) partecipa oggi,a partire dalle ore 17,00 alla settima edizione della Notte dei Musei: l’evento, che si terrà in tutta Europa, registra ormai una mobilitazione sempre più forte da parte dei musei e un aumento della loro frequenza sia in Italia che nel resto d’Europa. Fondata nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione, la “Notte dei Musei” è un evento libero e amichevole, che ha lo scopo di attirare nuovo pubblico alla scoperta delle città e delle loro offerte culturali.
Anche questa nuova edizione de “La Notte dei Musei”, sarà eccezionale dal momento che ciascuno sarà invitato a celebrare, in maniera insolita e ludica, le ricchezze spesso sconosciute del nostro patrimonio museale comune. Nel corso della notte migliaia di musei europei apriranno gratuitamente le loro porte ai visitatori. Nel contempo luoghi d’esposizione o spazi di animazione culturale, numerosi musei diverranno per l’occasione scene di spettacoli, di teatro, letture, canti … Un modo creativo e conviviale di sensibilizzare il grande pubblico, in particolare i giovani, invitandoli a scoprire in maniera diversa le straordinarie collezioni dei nostri musei.
Il Mediamuseum, nell’ottica e nello spirito della manifestazione offrirà, oltre alle visita del Museo, la visione di 3 film: alle ore 17,00 “Viale del tramonto” di Billy Wilder, alle ore 19,00 per i più piccoli “Shrek 3” di Chris Miller, mentre alle ore 21,00 “Tutto in una notte” di John Landis.
Inoltre sarà possibile visitare la Mostra di pittura e scultura “Forme d’incontro” degli artisti Simonetta Fontani e Mario Artioli Tavani che sarà inaugurata domani pomeriggio alle ore 18.30.