Pescara

Pescara, completamento Palestra di Fontanelle: approvato il progetto

Condividi

Alessandrini e Blasioli: “Un intervento a cui ci siamo dedicati da subito e che porteremo a compimento per riqualificare il quartiere, su cui agiranno anche i fondi per il recupero delle periferie”

PESCARA – Approvato in Giunta il progetto di completamento della Palestra polifunzionale di via Caduti per Servizio,a Pescara.L’ importo complessivo è di €. 150.000 di cui 100.00 per l’annualità 2017 e 50.000 per annualità 2018. L’intervento è finalizzato alla realizzazione dei lavori di completamento della palestra polifunzionale nelle aree esterne.

In particolare si procederà alla realizzazione della recinzione  dell’area, al fine di salvaguardare l’immobile contro gli atti vandalici, ma anche alla sistemazione di parte delle aree limitrofe alla palestra, la predisposizione di impianti tecnologici attraverso il cablaggio degli impianti elettrici per l’illuminazione esterna e la realizzazione del servo scala per l’accesso delle persone diversamente abili al piano superiore della struttura.

“Con il progetto e la realizzazione a breve delle opere, mettiamo la parola fine ad un’attesa durato troppo tempo – dicono il sindaco Marco Alessandrini e il vice Sindaco Antonio Blasioli-.

Ci abbiamo creduto sin dal primo momento e abbiamo recuperato le risorse per portarla a termine e al più presto, con un bando ora individueremo anche un soggetto per la gestione migliore, quella in grado di assicurare la massima fruibilità per il quartiere che la aspetta da anni. Qui sarà possibile fare attività fisica, quindi è una struttura per giovani, ma anche per le famiglie e per tutti coloro che vorranno utilizzarla.

L’auspicio è che diventi un vero e proprio punto di incontro che a Fontanelle serve e che di certo ci aiuterà a vincere parte dei rischi che incombono sulla vita delle periferie. Questi lavori, sono solo un anticipo rispetto a quelli previsti dalla Regione Abruzzo per le case Ater di via Caduti per Servizio, su cui presto verrà sottoscritta la convenzione e soprattutto rispetto ai 3.313.669,99 euro dei fondi delle periferie, che riguarderanno in particolare il recupero e l’allestimento dei locali al piano terreno delle palazzine con l’intenzione di favorirne l’utilizzo.

Questi spazi e la nuova palestra aiuteranno a rinascere il quartiere, favorendo l’aggregazione sociale e commerciale e costituendo soprattutto un presidio per la sicurezza”.

Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter