PESCARA – Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 20.30, allo stadio “Adriatico-Cornacchia” di Pescara, andrà in scena Pescara-Ascoli, valido per la ventisettesima giornata del girone B di Serie C 2024-2025. Di seguito informazioni su dove poter seguire l’incontro in diretta e la presentazione dell’incontro con le voci della vigilia e le probabili formazioni.
Così in campo
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Brosco, Pellacani, Crialese; Meazzi, Valzania, Dagasso; Merola, Ferraris, Cangiano. A disposizione: Saio, Profeta, Letizia, Alberti, Tonin, Bentivegna, Staver, Moruzzii, De Marco, Saccomanni, Arena, Lancini. Allenatore: Baldini
ASCOLI (4-3-3): Raffaelli; Alagna, Curado, Piermarini, Adjapong; Carpani, Odjer, Varone; D’Uffizi, Corazza, Silipo. A disposizione: Livieri, Zagaglia, Maurizii, Bertini, Forte, Baldassin, Re, Bando, Maiga Silvestri, D’Amore, Gagliolo, Tremolada, Ciabuschi, Caucci, Gagliardi. Allenatore: Cudini
Webcronaca
Gli interessati potranno seguire la diretta testuale dell’incontro su www.calciomagazine.net, da tablet o smartphone. Dalle ore 20.30 si potrà seguire la diretta testuale cliccando sul link presente in alto all’articolo. Dalle 19.30 circa saranno disponibili le formazioni ufficiali.
Dove vederla in TV e in streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- in chiaro su Rai Sport
- Sky Sport Uno e Sky Sport (canale 251 satellite). Per gli abbonati di Sky, la partita sarà a disposizione in streaming tramite il servizio Sky Go anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile gratuitamente sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento. Disponibile anche su Now.
Convocati Ascoli
Portieri: Livieri, Raffaelli, Zagaglia
Difensori: Adjapong, Alagna, Caucci, Curado, D’Amore, Gagliolo, Maurizii, Piermarini
Centrocampisti: Baldassin, Bando, Bertini, Carpani, Maiga Silvestri, Odjer, Tremolada, Varone
Attaccanti: Ciabuschi, Corazza, D’Uffizi, Gagliardi, Forte, Re, Silipo
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Carlo Rinaldi della sezione di Bassano del Grappa, al quinto anno in Can C, sarà coadiuvato dagli assistenti Matteo Lauri di Gubbio e Nicola Di Meo di Nichelino e dal quarto ufficiale Andrea Zoppi di Firenze.
Presentazione del match
Gli abruzzesi vengono dal successo esterno per 1-2 contro il Carpi e sono quinti con 47 punti. frutto di dodici vittorie, sette pareggi e cinque sconfitte, ventinove reti realizzate e diciannove incassate. I marchigiani reduce dalla sconfitta esterna per 2-0 contro il Carpi e sono tredicesimo a quota 30 con un percorso di quindici partite vinte, otto pareggiate e una persa, trentasette reti realizzate e quattordici incassate.
COME ARRIVA IL PESCARA – Baldini dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3, con Plizzari tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Brosco e Pellacani e sulle fasce da Pierozzi e Crialese. A centrocampo Valzania, Squizzato e Dagasso. Tridente offensivo composto da Merola, Ferraris e Cangiano.
COME ARRIVA L’ASCOLI – Cudini dovrebbe rispondere con il modulo speculare con Raffaeli tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Curado e Piermarini e sulle fasce fa Alagna e Adjapong. In mezzo al campo Carpani, Odjer e Varone. Attacco affidato a Corazza, affiancato da Silipo e D’Uffizi.
Probabili formazioni di Pescara-Ascoli
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Brosco, Pellacani, Crialese; Meazzi, Valzania, Dagasso; Merola, Ferraris Cangiano. Allenatore: Baldini
ASCOLI (4-3-3): Raffaelli; Alagna, Piermarini, Curado, Adjapong; Carpani, Odjer, Varone; Silipo, Corazza, D’Uffizi. Allenatore: Cudini