Home » Eventi Abruzzo » Pescara, al via la 5 giorni dedicata alle Operette Morali di Leopardi

Pescara, al via la 5 giorni dedicata alle Operette Morali di Leopardi

da Redazione

DE-REVOLUTIONIBUS carullo-minasiIn programma matinée, spettacoli serali con compagnie da tutta Italia e un laboratorio didattico in collaborazione con Artisti per il Matta

PESCARA – Cinque giorni dedicati  alle Operette Morali di Leopardi. Al via presso lo Spazio Matta di Pescara la nuova produzione di Arterie. Previsti matinée per le scuole (coinvolti circa 800 studenti), spettacoli teatrali serali con compagnie di livello nazionale e un laboratorio didattico per tutti. Tra gli ospiti anche la Carullo-Minasi, pluripremiata compagnia siciliana, in procinto di ricevere, al teatro Argentina di Roma, il Premio ANCT, l’annuale prestigioso Premio della Critica Teatrale.

L’iniziativa si intitola Leopardi Reloaded è il nome dell’iniziativa in programma dal 14 al 18 dicembre prossimi. È stato possibile mettere su l’articolato cartellone grazie alla collaborazione con Artisti per il Matta, al patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e al contributo di Fondazione PescarAbruzzo.

IL PROGRAMMA COMPLETO, INFO E BIGLIETTI

La direzione artistica è di Arterie C.i.r.t. (Centro interculturale ricerche teatrali), nella persona di Monica Ciarcelluti che ha messo insieme compagnie da Torino, Bari, Messina e dalla stessa Pescara.

Così l’assessore comunale alla Cultura Giovanni Di Iacovo: “Uno dei modo più efficaci per far sì che grandi nomi della letteratura vengano apprezzati e graditi dai ragazzi delle scuole è quello di essere rielaborare le grandi figure della Letteratura utilizzando chiavi moderne che, da un lato ne mettano in risalto l’importanza, dall’altra enfatizzino il loro carattere innovativo e sempre attuale, così più facilmente comprensibile dal pubblico studentestesco e non solo”.

Mentre la Ciarcelluti chiosa: “Sono davvero felice di poter vedere questo progetto prendere finalmente forma e che so già avrà un seguito, con uno spettacolo originale che ultimeremo il prossimo anno. È stato impegnativo lavorare all’organizzazione di una rassegna di teatro in educazione ove il teatro attende le nuove generazioni per compiersi e gli studenti sono protagonisti e non viceversa, come spesso accade. Gli studenti non sono un numero. Arterie svolge un attento percorso pedagogico attraverso laboratori, incontri e spettacoli non di massa, per le grandi platee, ma dove l’attore, l’artista, ha un rapporto ravvicinato con il pubblico, spesso giovane Far riappassionare insomma i giovani all’arte nobile del teatro, che diventa anche momento di condivisione, è uno dei nostri obiettivi principali”.

Ti potrebbe interessare